Lavaredo Ultra trail, applausi per Ivano Molin

L’auronzano il migliore dei bellunesi. Buone prestazioni anche per Daniele Fant e Federico De Zordo

CORTINA. È, ancora una volta, un grande Ivano Molin. Il faticatore auronzano nel fine settimana è stato il più bravo dei bellunesi impegnati nella nona edizione della The North Face® Lavaredo Ultra Trail, la massacrante gara endurance che nel fine settimana a Cortina proponeva 119 chilometri di sviluppo per 5.850 metri di dislivello positivo, passando sotto il Cristallo e le Tre Cime di Lavaredo, risalendo la Val Travenanzes e girando attorno alla Croda da Lago. Spettacolo, resistenza e fatica. Molin non solo è stato il più bravo tra gli atleti della provincia. Lo è stato anche in termini assoluti: il forestale di Auronzo ha infatti chiuso la propria prova fermando il cronometro sul tempo di 14h06’35”, prestazione che gli è valsa il 16° posto assoluto (747 coloro che si sono misurati sulla distanza) e il terzo tra gli italiani, alle spalle del bergamasco Marco Zanchi (13h29’56”, ottavo assoluto) e del sudtirolese Alexander Rabenstainer (13h53’46”, 12° assoluto). Una gran bella prestazione, come quella di Daniele Fant: il bellunese del Sinteco running team è giunto 49° assoluto, in 16h31.56.

Oltre alla North Face® Lavaredo Ultra Trail s è disputata anche la Cortina Trail: in questo caso i chilometri da percorrere erano “solo” 47, con 2.650 metri dislivello positivo. Il più bravo tra i runner della provincia è stato Federico De Zordo, 26°. Di seguito le graduatorie assolute con i migliori piazzamenti bellunesi.

Graduatoria assoluta Lavaredo Ultra Trail: 1. Didrik Hermansen (Norvegia) 12h34.29; 2. Erik Clavery (Francia) 13h01.7; 3. Yeray Duran Lopez (Spagna) 13h04.16; 8. Marco Zanchi13h29.56; 16. Ivano Molin (Tre Cime Auronzo) 14h06.35; 49. Daniele Fant (Sinteco) 16h31.56; 176. Massimo Corrias (Vodo) 19h42.49.

Classifica assoluta Cortina Trail (47 km 2.650 m+): 1. Davide Cheraz 4h43.08; 2. Stefano Fantuz 4h54.26; Sebastjan Zarnik (Slovenia) 4h57.55; 26. Federico De Zordo 5h55.02; 36. Fabio Doriguzzi Bozzo 6h06.38; 39. Massimo Mazzorana 6h08.35; 43. Mario Dibona 6h10.26, 49. Alex De Villa 6h12.51.

Al di là dei risultati agonistici, il fine settimana con il trail running a Cortina (venerdì si è svolta anche la Cortina sky race, vincitori i cortinesi Manuel Speranza e Monica Gaspari) è stato qualcosa di intenso e importante, sia in termini sportivi che per la promozione del territorio.

Di seguito, alcuni numeri che testimoniano dello spessore dell’evento: la Cortina Skyrace, la novità di quest’anno con percorso di 20 km, ha avuto 300 iscritti, 230 partecipanti effettivi e 208 finisher (90%). La Cortina Trail ha registrato 1300 iscitti, con 995 partecipanti effettivi di cui 945 finisher, (95%). Alla The North Face® Lavaredo Ultra Trail la percentuale degli stranieri partecipanti era del 65% di cui molti top runners, in arrivo da ben 56 Nazioni. 1300 gli iscritti, al via in 1200 di cui 746 sono riusciti a terminare la propria fatica (67%). (i.t.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi