L’Alpe del Nevegal incorona Karl Schagerl dopo il diluvio

BELLUNO. Era già successo nel 2014 che la pioggia stravolgesse il risultato della Coppa Alpe del Nevegal, e quest’anno è stata la replica. Un temporale nelle prime fasi di gara e una fitta pioggia a competizione avanzata ha cancellato i pronostici che vedevano favoriti il trevigiano Denny Zardo con la sua Lola B99/50 e l’orvietano Michele Fattorini in gara con la sua Osella PA 2000.
Vittoria assoluta per l’austriaco Karl Schagerl, che portava in gara una Volkswagen Golf TFSI-R, vettura avvantaggiata sulla pioggia dalla trazione integrale. Seconda posizione per l’Audi 4 del gruppo E1 di Karl Werner, che precede la Subaru Impreza di Mauro Soretti. Prestazione eccellente anche per il napoletano Michele Sorrento, giovanissimo pilota che fa volare la sua piccola Radical di classe 1600 conquistando, nonostante il maltempo un ottima quarta piazza assoluta.
Anche nella gara riservata alle auto storiche vittoria per un austriaco: dominio a sorpresa per Harald Mossler su Puch Beergspyder che ha preceduto il connazionale Gerald Glinzer, autore del miglior crono in gara due, e il cividalese Rino Muradore in gara con una Ford Escort.
Tra i piloti bellunesi ottima performance per Paolino De Salvador che era in gara con una potente Ferrari 458 Challenge Evo, con l’obbiettivo di ricordare il padre Lino, scomparso qualche mese fa. Dopo aver saggiato la vettura durante le prove del sabato, il simpatico driver, che abita a pochi metri dalla partenza, conquista un eccellente settima posizione assoluta e porta la tanto prestigiosa quanto impegnativa vettura sul gradino più alto del podio di classe GT CUP oltre 3000.
Gara da incorniciare per Adriano Capraro, che guidava per la prima volta un’impegnativa Renault Clio S1600 con la quale fa sua la combattutissima classe A1600. Non delude le aspettative nemmeno Christian De Gasperi che con la Renault Clio Williams fa registrare un eccellente tempo, che gli permette di conquistare la classe A2000 consegnando oltre cinque secondi al sempreverde “Brik” che con la sua Opel Astra si classifica in terza posizione. Nonostante sia molto più a suo agio nei rally rispetto alla velocità in salita il meccanico di Sospirolo Kid Fontana è stato autore di una grande prova che gli ha permesso di centrare la vittoria della classe N2000, categoria che vedeva al via ben 18 driver.
Il feltrino Fabrizio Vettorel è autore di una gara perfetta e con la sua Peugeot 106 targata BL Racing domina entrambe le manche di gara, imponendosi cosi sulla affollata classe N1600. L’annunciata sfida in classe E1 1600 tra i feltrini dell’Halley Racing Team, Stefano De Gan e Tiziano “Tano” Turrin è a favore del primo che con la sua Honda Civic Proto conquista il terzo posto di classe. Turrin è costretto alla resa durante la prima salita per un testa coda che lo ha estromesso dai giochi. Buona gara anche per l’agordino Denis Mezzacasa che occupa la quarta posizione della classe E12000 con la Renault Clio appena ultimata. L’atteso alpagoto Domenico Dall’O’ dopo aver affrontato la prima gara con gomme slick sotto il diluvio e ha preferito prendere la via di casa nella seconda parte di competizione.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi