La Ztll torna a sorridere sul campo del Fregona

Zandomeneghi a segno dopo un minuto, poi Munerol e Vasiù chiudono il match Mister Tormen: «Sono strafelice, dopo la sosta non è mai facile fare bene» 
Stefano Da Rin Puppel-Perona-Limana-Limana vs Ztll-Fabio Zandomeneghi vs Alessandro Zanon
Stefano Da Rin Puppel-Perona-Limana-Limana vs Ztll-Fabio Zandomeneghi vs Alessandro Zanon
FREGONA . La Ztll ritrova il successo che mancava dallo scorso 12 novembre. A dispetto di quanto racconti lo 0-3 finale, la vittoria sul campo del Fregona arriva al termine di una gara sofferta, nata fra le difficoltà imputabili alla combinazione fra le molte assenze e le complicazioni logistiche nel portare avanti la preparazione invernale.


Combinazione potenzialmente letale. Non per la squadra di mister Tormen, in grado di rompere gli equilibri dopo un solo minuto di gioco. Merito di Zandomeneghi che, direttamente da calcio piazzato, disegna una traiettoria sulla quale De Martin non può nulla. Pallone sotto l’incrocio dei pali e squadre nuovamente a centrocampo. Sotto di una rete, la reazione del Fregona obbliga la Ztll sulla difensiva. La pressione dei padroni di casa, non si traduce però in nitide occasioni da rete. Anzi, a sfiorare il raddoppio sono gli uomini in maglia blu, pericolosi prima con Munerol e Rosset, poi con Zandomeneghi il quale, sempre su calcio piazzato, centra il palo a metà frazione.


In avvio di ripresa gli ospiti trovano la rete del raddoppio. Sempre su calcio piazzato. L’esecuzione di Munerol non sembra irresistibile, ma sufficientemente velenosa per ingannare De Martin, che non trattiene: 0-2. Poco più tardi un fallo da ultimo uomo di De Luca, ai danni dello scatenato Zandomeneghi, condanna il Fregona all’inferiorità numerica.


Nel finale c’è gloria anche per Vasiu, da poco subentrato a Munerol. L’attaccante finalizza con una precisa conclusione sul primo palo, una prolungata manovra corale che coinvolge nell’ordiene Venturin, Sbardellotto, Zandomeneghi e Bortot.


Al termine mister Tormen non nasconde la soddisfazione: «Dopo la sosta è sempre complicato. Perciò complimenti ai ragazzi, che oggi non hanno concesso nulla». Sul ritorno alla vittoria: «Sono strafelice, era troppo che non provavamo queste emozioni. Aldilà di quanto dica il risultato, non è stato semplice». La dedica: «Al gruppo e alla società, che sta facendo di tutto per permetterci di allenarci nelle migliori condizioni».


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi