La J&W doma la Sita Paese con qualche patema finale

Feltre
Buona la prima alla Luzzo per il Feltre che conquista meritatamente la partita contro un agguerrito Paese. L’avvio della J&W è scoppiettante e a metà del primo quarto è più 11, grazie a un’ottima difesa e ripartenze rapide.
Il secondo quarto parte con il Paese che mette sotto pressione i feltrini nei primi due minuti, ma con i punti di Barp e Durighello (dall’arco), i padroni di casa mantengono la doppia cifra di vantaggio. I trevigiani replicano con un mini break che li porta a meno 6 con 3’50” all’intervallo lungo, ma sono poco precisi dalla lunetta e la J&W va negli spogliatoi a più 9, sul 38-29.
Barp e Cassarà ridanno alla squadra 11 punti di vantaggio, che diventano 15 a metà del terzo quarto 5. Il Feltre allunga ancora, spinto dalle accelerazioni e i passaggi filtranti di Cassarà, che spacca la difesa del Paese. Camazzola e Cossalter danno il loro contributo al parziale e la J&W vola a più 20 quando mancano 3’30” all’ultimo riposo corto.
Bettin non sbaglia i due tiri liberi e porta i suoi a più 22, massimo vantaggio. Il Paese prova a rialzare la testa ma la difesa feltrina chiude gli spazi e riparte con velocità e organizzazione. Il pubblico sugli spalti della palestra Luzzo applaude la bella prestazione del quintetto allenato da Damiano Scanu, che comincia l’ultimo quarto sopra di 20 punti.
Gli ospiti provano a reagire, accorciando di 3, mentre l’inizio dei padroni di casa è un po’ bloccato. Il Feltre subisce 5 punti in poco meno di un minuto e il Paese cavalca il momento, accorciando ancora. Si porta sul meno 12 grazie a un break di 0-8. Il Feltre adesso concede troppo, mentre gli avversari difendo molto bene e non concedo nulla.
Quando mancano 7’, l’attacco della J&W è ancora impreciso e il Paese con due tiri liberi si porta a meno 8. I feltre sbagliano ancora in fase difensiva e concede un altro viaggio in lunetta agli ospiti, che si avvicina a meno 5, allungando il parziale a 0-15, complice un evidente calo di concentrazione dei padroni di casa.
A mettere una pezza in difesa ci pensa De Paoli, che consente alla squadra di respirare insieme al canestro di Cassarà del più 6 quando mancano 2 minuti e mezzo.
Aa questo punto la J&W si riorganizza e si porta prima sul più 7 e poi sul più10 quando mancano meno di due minuti con Camazzola e con Cassarà. Più12 Feltre a meno 40 secondi dalla fine. Paese che accorcia con due tiri liberi, risponde Dalla Rosa che non sbaglia. Vittoria Feltre e secondo risultato positivo che porta la squadra di Scanu in vetta alla classifica a punteggio pieno. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi