La festa del basket: alla Spes Arena 570 giovani cestisti

Belluno ha ospitato per la prima volta la finale regionale del torneo under 13 e 14 di 3 contro 3 “Join the game”
Torneo di basket giovanile Joint the game alla Spes Arena
Torneo di basket giovanile Joint the game alla Spes Arena

BELLUNO. Le squadre veneziane dominano la fase regionale del Join the game, decimo campionato nazionale di basket 3 contro 3 per le categorie under 13 e under 14 che ieri ha animato la Spes Arena. 144 le squadre presenti, che si sono sfidate sugli otto campi allestiti nell'impianto cittadino. C'erano anche 11 formazioni bellunesi, ma solo una è riuscita a raggiungere gli ottavi di finale: il Bellbasket 3 (Cernoia, Solfa, De Menech, Tomaselli) ha giocato un gran girone nell'under 13 maschile, ma nella prima partita a eliminazione diretta non è riuscito a proseguire la sua marcia.

L'under 13 è stato dominato dalla Reyer. I maschi hanno battuto 10-7 ai supplementari il Favaro, le femmine 5-2 il Kinder Schio. Nell'under 14, invece, sono campioni regionali il Leoncino Mestre maschile, che ha battuto 9-8 la Benetton, e in campo femminile il Marghera, che ha vinto 9-8 sul Termal Abano. Le quattro squadre parteciperanno di diritto alla finale nazionale, in programma a Caorle il 19 e 20 maggio. Qui si contenderanno lo scudetto tricolore con le altre formazioni uscite dalle finali regionali. Belluno ne ha ospitata una per la prima volta (organizzava il Bellbasket).

Alla Spes Arena ieri si sono avvicendati oltre 570 atleti, e grande è stata anche la partecipazione di pubblico, che ha gremito gli spalti per ammirare all'opera i giovani cestisti. Prima si è svolta la fase a gironi, poi le prime due di ogni raggruppamento hanno avuto accesso al tabellone a eliminazione diretta.

Durante la giornata si sono visti alla Spes anche Matteo Marchiori (presidente del comitato regionale della Fip), Andrea De Franceschi (responsabile del settore mini basket per il comitato regionale) e Eugenio Crotti (presidente del settore giovanile, scolastico e minibasket della Fip).

Alessia Forzin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi