La Chiusa col cuore doma la Cioccolateria

FELTRE. Per la prima volta la Chiusa conquista il Foro Boario, vincendo la diciannovesima edizione del torneo dei bar di rugby a sette al termine di una finale inedita e combattuta contro la Cioccolateria, seconda all'esordio. 2-1 il punteggio e il trofeo "corpo di donna" prende la strada di Anzù con la “Ciusa” che va subito in vantaggio, non si scompone dopo aver subito il pareggio e segna la meta decisiva allo scadere del primo tempo. Al terzo posto la Torrefazione. Invertendo la classifica, il premio meno ambito, il cesso riservato a chi arriva ultimo, se lo porta a casa la Sosta, che perde lo spareggio con il Corrà 2- 3.

PREMI INDIVIDUALI. Miglior giocatore è stato eletto Marco Gorza della Cioccolateria. Metamen Rigers Vasiù, per la sesta volta (con 4 mete). E' stato consegnato un premio alla carriera ad Alan Pellencin (Torrefazione), che ha disputato tutte e diciannove le edizioni del torneo dei bar. Non si può che fargli i complimenti.

IL TORNEO. Sei le squadre partecipanti, inserite in un girone unico: Sosta, Torrefazione, Cioccolateria, Chiusa, Buca, Corrà. Al termine della prima fase, in testa c'è la Torrefazione con 9 punti, tallonata dalla Chiusa con 8. Terza la Sosta con 6 punti, quarto il Corrà a 4 e quinta la Cioccolateria a 3 punti, che nella seconda fase farà un'impresa superando nei quarti il Corrà campione in carica e in semifinale la Torrefazione dominatrice della prima fase, ma penalizzata dall'infortunio di Sartor (naso rotto). La Buca, che aveva chiuso le eliminatorie a zero punti, nei quarti la spunta invece alla golden meta con la Sosta ed evita lo spareggio per l'ultimo posto, ma perde in semifinale e termina quarta, con la Torrefazione terza.

FORMAZIONI FINALISTE. Per la Cioccolateria hanno giocato Dautaj, Vettori, Coppa, Gabrielli, Corso, Criveller, Cambruzzi, Conz, Della Dora, Grisot, Bazzocco, Turrin, Gorza, Zatta, Faoro, De Biasi, Moretta, Zucco, Olivotto, Della Rosa, Tognon, Pauletti, Spinelli, Pochetto, Prati, Gaffo.
Per la Chiusa sono scesi in campo: Scariot, M. Coppe, A. Mazzocco, Schievenin, Dalla Corte, L. Coppe, Casamatta, G. Mazzocco, Zucchetto, Malacarne, Raduano, Benato, L. Mazzocco, Polloni, De Boni, Bertelle, Menin, Bellumat, Tarantola, Antoniazzi, De Marco, Bernardo, G. Zucchetto.
RISULTATI. Eliminatorie: Corrà-Chiusa 0-3, Sosta-Buca 5-2, Torrefazione-Cioccolateria 3-2, Chiusa-Sosta 1-0, Corrà-Cioccolateria 3-3, Buca-Torrefazione 3-4, Corrà-Sosta 1-1, Chiusa- Torrefazione 1-3, Buca-Cioccolateria 2-3, Corrà-Torrefazione 1-3, Sosta-Cioccolateria 2-1, Chiusa-Buca 5-1, Sosta-Torrefazione 1-1, Corrà-Buca 5-0, Chiusa-Cioccolateria 3-0. Quarti: Sosta-Buca 2-3, Corrà-Cioccolateria 2-3. Semifinali: Chiusa-Buca 5-1, Torrefazione- Cioccolateria 2-3. Terzo-quarto posto: Buca-Torrefazione 1-3. Ultimo posto: Sosta-Corrà 2-3. Finale: Chiusa-Cioccolateria 2-1.
Classifica: 1. La Chiusa, 2. Cioccolateria, 3. Torrefazione, 4. Buca, 5. Corrà, 6. Sosta.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi