Judo Sedico, argento a Montebelluna

SEDICO. Successo del Judo Sedico - Doushindojo Asd di Sedico. Dopo che il sodalizio sedicense ha dato il via quest'anno all'attività agonistica con i ragazzi del corso di judo, ecco arrivare la prima, indimenticabile, soddisfazione.
Anzi, non a caso il risultato ottenuto al 6° Trofeo Città di Montebelluna, e al quale hanno partecipato oltre 300 ragazzi di 64 società sportive, è stato ritenuto entusiasmante dall'associazione. Nonostante l'inesperienza, la giovane età e lo stress di dover debuttare in una competizione ufficiale, i ragazzi si sono comportati benissimo, tanto che Mattia Michelin, classe 2006, si è guadagnato la medaglia d'argento dopo quattro incontri.
Dunque, primissima storica medaglia in assoluto per il Judo Sedico.
Si sono ben comportati pure Gabriele Lonati (9° posto con tre incontri) e Alex Nart (7° posto con 3 incontri).
«Risultati - commentano dal Judo Sedico - che fanno ben sperare in vista del futuro e la squadra, guidata dal tecnico Pasqualino Piccolotto, è già in fase di preparazione delle prossime attività, tra le quali un corso di Primo soccorso per tutti i bambini e ragazzi. Il cammino del Judo Sedico, partito in sordina a fine 2016, contava e conta tutt'ora su ragazzi che si sono avventurati per apprendere le basi di questo sport olimpico partendo da zero, e soprattutto senza avere di fronte a sé compagni più grandi dai quali imparare».
Così si è poi espresso il maestro Piccolotto riguardo il corso di primo soccorso.
«Il judo è innanzitutto un sistema educativo per formare delle persone e dei cittadini migliori, quindi insegnare loro ad intervenire in caso di incidente o svenimento anche fuori dal tatami è uno degli obiettivi della nostra associazione: l'attività agonistica è solo uno strumento, non il nostro fine». (dapo)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi