Jonathan Wyatt brucia tutti sull’Agner

VOLTAGO AGORDINO. Pronostico rispettato alla cronoscalata sot a l'Agner, che va al pluri campione del mondo Jonathan Wyatt. Prima tra le donne la neozelandese Sally Gibbs.
La gara, che si è svolta ieri per l'organizzazione dell'associazione Vivi Dolomiti (con la collaborazione dell'atletica Agordina), ha visto al via, nella piazzetta di Frassenè, un centinaio di atleti, che si sono sfidati in un percorso di cinque chilometri e mezzo, lungo i sentieri che si trovano sotto al gruppo dell'Agner.
Nella settima edizione ad impreziosire la competizione c'era una cospicua rappresentativa della nazionale neozelandese di corsa in montagna, impegnata nella preparazione dei campionati mondiali, che ha dominato la gara piazzando due atleti sul podio. Sul primo gradino, però, si è accomodato il pluricampione del mondo tesserato con l'atletica Trento, Jonathan Wyatt, che ha concluso il percorso in poco più di 33 minuti.
La prima donna a tagliare il traguardo, posto al rifugio Scarpa (che quest’anno festeggia i suoi 100 anni di storia) è stata la neozelandese Sally Gibbs, 21esima assoluta. Nelle categorie giovanili primo posto per Daniele Soppelsa e Karin De Marco.
Al momento delle premiazioni, sul podio non sono saliti solo i primi tre classificati di ogni categoria, ma anche gli atleti più giovani e più anziani, che hanno ricevuto un premio speciale. La più giovane in assoluto era Alessandra Gnech, mentre i più anziani a prendere parte alla gara sono stati Gianpaola Milanetto e Carlo Maccà. Bel gesto quello dell'atletica Agordina, premiata come gruppo sportivo più numeroso: i ragazzi hanno scelto di cedere questo riconoscimento al team neozelandese, secondi in presenze.
Classifica assoluta. 1. Jonathan Wyatt (Trento) 33.02; 2. Glenn Hughes (Newzeland) 33.58; 3. Dougan Butler (Newzeland) 34.12; 4. Ruggero Berolo (Zoldo) 35.38; 5. Francesco Farenzena (Dolomiti) 35.41; 6. Morris De Zaiacomo 36.21; 7. Gabriele Cossettini (Dolomiti) 36.45; 8. Piergiorgio Crepaz (Arabba Fodom) 37.29; 9. Ferruccio Soppelsa (Agordina) 37.57; 10. Ryan Macalister (Newzeland) 37.58; 11. Federico Dell'Antone (Quantin) 38.15; 12. Stefano Burlon (Valsugana) 38.19; 13. Andrea Viel (Quantin) 38.45; 14; CristianSommariva (Dolomiti) 39.08; 15. Damiano Fontanive (Aldo Moro Paluzza) 39.12; 16. Nicola Costantini (Quantin) 39.24; 17.Daniele Meneghel (Pavione) 39.36; 18. Ivo Andrich (Vigili del Fuoco) 39.41; 19. Paolo Gamberoni (Vigili del Fuoco) 39.51; 20. Moreno Fossen(Agordina) 40.06; 21. Sally Gibbs (Newzeland) 41.02; 22. Helen Rountree (Newzeland) 41.13; 23. Devis Zasso (Agordina) 41.26; 24. Fabrizio De Marco (Frassenè) 41.28; 25. Samuele Volentiera 41.30; 26. Luciano Busin (Feder) 41.31; 27. Rinaldo Menel (Proloco Trichiana) 41.52; 28. Valentino Costa (San Lucano) 41.55; 29. MarcoFontanive (Agordina) 42.20; 30. Matteo Della Pasqua42.22.
Maschile. 1. Jonathan Waytt; 2. Glenn Hughes; 3. Dougan Butler; 4. Ruggero Berolo; 5. Francesco Farenzena.
Femminile. 1. Sally Gibbs; 2. Helen Rountree; 3. Cinzia Salvi; 4. Daniela Miatello; 5. Tina Sbrissa.
Maschile Junior. 1. Daniele Soppelsa; 2. Simone De Marco; 3. Leonardo Busin.
Femminile Junior. 1. Karin De Marco; 2. Alessandra Gnech.
GUARDA LA FOTOGALLERY
SUL SITO
www.corrierealpi.it
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi