In Cansiglio secondo posto per Loris Basei

Sonia Meneghello
FREGONA (TV).
Il lentianese Loris Basei sale sul secondo gradino del podio nella 7ª Ecomaratona dei Cimbri - Trofeo Permasteelisa, vinta dal trentino Massimo Benedetti. Basei è giunto al traguardo in 4 ore e 6 minuti, a poco più di due minuti dal vincitore. In campo femminile ha invece trionfato la trevigiana Sonia Meneghello. Erano in 450 gli atleti che hanno partecipato alla grande festa della corsa in natura tra Fregona e il Cansiglio, 42 chilometri che portano fino ai suggestivi villaggi cimbri. Tra gli uomini vittoria inaspettata, in poco più di 4 ore, di Massimo Benedetti, trentino di Segonzano, all'esordio nelle ecomaratone. «Non pensavo di vincere, al massimo di arrivare nei primi dieci», dice. «Nella parte iniziale con la salita al Pizzoc era in testa Moretton. Al 20º chilometro l'ho raggiunto, e poi l'ho superato sullo strappo successivo». E non si è più voltato indietro, malgrado Basei gli abbia mangiato 3 minuti nei 10 km tutti in discesa del finale. Tra le donne ha trionfato la favorita Sonia Meneghello, di Sernaglia della Battaglia, che ha chiuso in 5 ore 18 minuti e 57 secondi. L'anno scorso aveva vinto l'edizione di prova dell'Antico Troi. Ieri si è disputata anche la prima edizione de Il Troi degli sciamani, 69 km da correre a coppie da Vittorio Veneto al cuore del Cansiglio. In 8 ore 55 minuti e 51 secondi Massimo Tagliaferri e Andrea Vipiana hanno tagliato per primi il traguardo, seguiti dalla coppia mista Pablo Barnes - Virginia Oliveri, argentini.
Ecomararatona dei Cimbri.
Maschile.
1. Massimo Benedetti (Valle di Cembra) 4.04.49; 2. Loris Basei (Valdobbiadene) 4.06.58; 3. Andrea Moretton (Gruppo podistico Livenza Sacile) 4.12.40.
Femminile.
1. Sonia Meneghello (Sernaglia) 5.18.57; 2. Chiara Moras (Gazzetta Runners Club) 5.30.56; 3. Loredana Callegari 5.37.32.
Antico Troi degli Sciamani.
Maschile.
1. Massimo Tagliaferri e Andrea Vipiana 8.55.51; 2. Flavio Zanet e Stefano Buosi 9.38.09; 3. Danilo De Conti e Luciano Morandin (Mercuryus) 9.51.48.
Misti.
1. Pablo Barnes e Virginia Oliveri (Argentina) 9.29.41; 2. Emanuela Galesi e Luca Guerini 9.31.20; 3. Giuseppe Marazzi e Giuliana Arrigoni, 10.08.36.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video