In 2 mila alla Corri Feltre, trionfa Boudalia

Dal Mas, Belluco e Fregona gli altri vincitori. Gli organizzatori hanno chiesto in prestito i pettorali alla Maratona di Venezia

FELTRE. Record di partecipanti per la Corri Feltre, che sfonda il muro dei 2 mila e fra tutti incorona Said Boudalia. È lui il re della diciassettesima edizione della gara agonistica da 10 chilometri, sulla quale si sono sfidanti in 150 circa. Secondo Loris Minella e terzo Gabriele Buffa. Al femminile, la regina è Paola Dal Mas, che vince davanti alla coppia Greta Poloni-Alessandra Zanin, seconde a pari merito.

Ma quella di ieri è stata la festa dello sport per tutti, con il "Miglio Romano lungo la Via Claudia Augusta" di 5 km all'interno del centro cittadino e la passeggiata sul percorso di un miglio, agevole per piccolissimi, carrozzine e passeggini. Successo per la Festa della salute. Ai nastri di partenza, alcuni impegnati nella 5 chilometri e altri nella 10, c'erano il sindaco Paolo Perenzin, il vicesindaco Sabrina Bellumat e l'assessore allo sport Giovanni Pelosio. Inoltre presente al via tutto lo staff dell'Usl di Feltre e Belluno con Giovanni Maria Pittoni e Lorenzo Tognon capitanati dal direttore generale Adriano Rasi Caldogno.

Alla fine, ad animare e ravvivare l'arrivo della corsa all'interno del palaghiaccio, è passato anche un gruppo di giocolieri-musicisti del Circo Paniko, in città in questi giorni.

È una grande soddisfazione a Feltre avere una manifestazione così», commenta Said Boudalia, immancabile sul gradino più alto. «Loris e io abbiamo fatto una gara in compagnia. Dopo aver ripreso un ragazzo che era partito forte, abbiamo gestito la gara». Gli fa eco il secondo classificato: «Una bellissima gara, organizzata ottimamente, con il percorso di chi vuole fare la pedonata ben distinto dalla competitiva», osserva Minella. «Correre vicino a Said ti insegna qualcosa. Lui va il doppio, mi ha "aspettato" e poi ha allungato nel finale. Per lui è stato un allenamento, per me una gara tirata». Entusiasta anche la vincitrice tra le donne: «Di "Corri Feltre" ne ho disputate tante, sono di Belluno e vengo sempre volentieri a farla per i Vigili del fuoco di cui faccio parte», racconta Paola Dal Mas.

Soddisfatto dell'andamento della giornata il presidente dell'associazione Giro delle mura Gianpietro Slongo: «Abbiamo fatto arrivare pettorali dalla Maratona di Venezia perché li avevamo finiti e stampato magliette in più», racconta. «La cosa più bella è stata vedere centinaia di bambini accompagnati dai genitori che correvano pieni di gioia e la gente che viene da fuori e fa i complimenti», sottolinea. «Noi ci crediamo, poi la bella giornata di sole aiuta e voglio ringraziare tutti quelli che dall'alba hanno lavorato per la buona riuscita della Corri Feltre, in particolare i volontari del Pedale Feltrino, gli scout, i vigili del fuoco permanenti e volontari di Feltre, la Virtus Nemeggio, il Csi, gli amici della Gronda Florex e i ragazzi della logistica della Granfondo Sportful. Inoltre volevo ricordare che grazie all'intervento della staffetta dei vigili urbani, la manifestazione si è svolta con le strade chiuse al traffico e quindi in massima sicurezza».

Raffaele Scottini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi