Il sorteggio fa felici i Finalmente insieme e Fantasmi in campo

A Pra de la Melia le squadre vengono formate a estrazione e giocano solo sospirolesi: 60 quelli che hanno partecipato

SOSPIROLO

I “Finalmente insieme” tra i grandi e “I fantasmi in campo” tra i piccoli si aggiudicano il torneo di green volley del residente organizzato nel weekend a Prà de la Melia, a Gron di Sospirolo. La formula utilizzata era quella collaudata. Le squadre, infatti, sono state formate ad estrazione.

Al torneo hanno preso parte oltre sessanta giocatori, quasi tutti residenti in comune di Sospirolo. Nella finale del torneo Senior, che ha visto la presenza di quindici formazioni, i Finalmente insieme l’hanno spuntata per 25-22 sui Tadeka. La formazione dei vincitori era composta da Andrea De Carli, Orianna Casanova, Dario Pavei e Fabio Castellan. Dei Tadeca, invece, facevano parte Chiara Tamburlin, Patrick De Dea ed Edoardo Castellan.

Nella finale per il terzo posto, invece, gli Allora metti hanno battuto con lo stesso punteggio, 25-22, la squadra The Temple bar. A festeggiare, dunque, sono stati Barbara Paganin, Antonio Balzan e Mattia Franceschi.

In precedenza, nelle semifinali, i Finalmente insieme avevano eliminato The Temple bar 25-11 mentre i Tadeka avevano dovuto faticare non poco per avere la meglio sugli Allora metti, 25-24. Hanno preso parte al torneo dei grandi anche altre undici squadre: Chimox Ses, Fiorin Fiorello, DR7 alla Juve, Io sono giapponese, No no, Forse my, Momi in campo meglio al banco, Dove cazzo siete, Due medie e una piccola grazie, Paolo spegni il microfono e Penson al nome.

Al torneo Junior, invece, hanno preso parte tre formazioni. In finale I fantasmi in campo si sono imposti per 25-23 contro i Forever alone. La squadra dei Fantasmi in campo era formata da Evelin Mellere, Sara Franceschet e Veronica Da Pos. Al terzo posto hanno chiuso gli “È lo stesso”.

«Come ogni anno le squadre erano composte a estrazione», spiega Orianna Casanova, storica figura della pallavolo sospirolese, «e questa è una delle particolarità del torneo che ha visto impegnati, con qualche eccezione, soltanto residenti in comune di Sospirolo. Il senso di questo torneo è proprio quello di mantenere la tradizione e rafforzare lo spirito di comunità. Rispetto alle edizioni passate c’era qualche iscritto in meno ma si tratta di un calo fisiologico, dovuto a svariati fattori». —

Nicola Pasuch

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi