Il passaporto elettronico è la grande novita della Csai
BELLUNO. Il fiduciario sportivo Matteo Bottacin, comunica un’importante iniziativa dell’Automobile club Belluno volta ad agevolare i propri licenziati Csai.
È una sessione di rilascio del passaporto elettronico, introdotto da quest’anno per le vetture da gara e che dovrà sostituire il passaporto tecnico cartaceo. Sabato 1 marzo, in sede da stabilire in base al numero di richieste, i piloti licenziati all’Ac Belluno avranno la possibilità di procedere, con l’assistenza di personale qualificato, all’inserimento on-line della richiesta del passaporto elettronico tramite il sito Aci-Csai e, di seguito, alla vidimazione dello stesso, grazie alla presenza di in Commissario tecnico nazionale.
Per la richiesta è obbligatorio avere la licenza Aci-Csai rinnovata; servono, inoltre, il codice fiscale del possessore, il libretto di circolazione (se esistente), il vecchio passaporto, la fiche di omologazione e una carta di credito. Per la vidimazione tutte le vetture dovranno presentarsi in assetto gara, con tutti i documenti in base al gruppo di appartenenza, nonché con l’originale del vecchio passaporto cartaceo che verrà annullato.
I costi saranno di 65 euro (se in possesso del passaporto cartaceo valido) da pagare con carta di credito per la richiesta del nuovo passaporto elettronico, oppure 100 euro negli altri casi; 30 euro in contanti per il Commissario tecnico nazionale, come da delibera Csai del 25 luglio 2013, a titolo di rimborso forfettario per la vidimazione di ogni singolo passaporto. Il luogo della sessione sarà comunicato a breve, ma sarà in luogo di facile accesso per le autovetture con carrello e possibilmente al coperto.
Le adesioni devono pervenire entro il 25 febbraio all’indirizzo email: matteo.bottacin@libero. it, oppure telefonando al 338.9065745. (rob)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi