Il Cortina si lamenta dell’arbitro «Assurdo annullare quel gol»

CORTINA. La sconfitta patita per 2-1 in casa contro il Comelico non può aver lasciato sorrisi in casa Cortina. Anzi, c'è anche qualche polemica arbitrale, legata soprattutto al gol annullato da parte...

CORTINA. La sconfitta patita per 2-1 in casa contro il Comelico non può aver lasciato sorrisi in casa Cortina. Anzi, c'è anche qualche polemica arbitrale, legata soprattutto al gol annullato da parte dell'arbitro Dimitri Stevano che avrebbe di sicuro cambiato un po' il corso del match. Lo conferma il presidente ampezzano Ulisse De Zordo.

«Il nostro attaccante si è lanciato verso la porta e due giocatori del Comelico si sono scontrati. Logica vorrebbe la convalida della rete ed eventualmente un controllo da parte del direttore di gara solo successivo. Anche perché era stato uno scontro sì duro, ma non così tremendo. Invece l'arbitro a fine partita, ci ha ribadito di aver preso la decisione giusta. Con tutto il fair play che penso di riconoscermi in 60 anni di calcio seguito dal vivo, penso sia stata una delle scelte più strane a cui abbia mai assistito. Anche perché non è stata solo un'impressione mia ma pure della dirigenza del Comelico, con la qualche c'è un gran rapporto, ha manifestato delle perplessità sul fischio arbitrale. Non capisco la "mia" colpa e perché devo venire penalizzato se due giocatori avversari si scontrano tra di loro».

Chiusa la questione arbitrale, sembra si sia risolta pure la problematica relativa al campo di gioco.

«Siamo tornati a Fiames, dopo aver raggiunto accordi con chi di dovere. Parteciperemo al bando, poco ma sicuro. Magari si studierà poi una soluzione per proseguire anche oltre alla data del 24 aprile 2017».

A livello di classifica siete sempre primi, anche se ora si va verso la stagione più rigida e quindi per voi le difficoltà aumentano. «Già venerdì sera ci siamo dovuti spalare il campo, ma di sicuro non molliamo neanche un po' e puntiamo a restare in alto il più possibile». (dapo)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi