Il Conegliano domina alla Spes Arena

A Lambioi 140 atleti si sfidano nel torneo giovanile under 12, 13 e 14

BELLUNO. La Spes Belluno ha eletto i vincitori della sua lotteria. Le estrazioni si sono svolte lunedì, a margine di un torneo giovanile organizzato dalla società di Fabiana Bianchini. Hanno partecipato alla manifestazione dodici squadre under 12, 13 e 14 e quasi 140 giovani atleti. Oltre venti sono state le partite disputate alla Spes Arena durante il corso di tutta la giornata davanti ad una bella cornice di pubblico.

Nel torneo under 13 il primo posto è andato al Conegliano che ha battuto il Cadore in finale. Sul terzo gradino del podio, invece, si è piazzato il Limana (le altre partecipanti erano le due formazioni di casa e l'under 12 del Conegliano).

Tra le under 14 ancora il Conegliano ha chiuso sul gradino più alto del podio, davanti a Spes Belluno e Pedavena (partecipavano anche Massanzago, Agordo e San Marco).

Quanto alla lotteria, il primo premio, un viaggio di due notti per due persone, è andato al biglietto 5496. Un buono acquisto di 400 euro valido al Mega è associato al 7600, mentre un buono di 200 euro va al 916.

Questi gli altri premi. Piantana luce arredo Emporio del Mobile 14071 e 5523, smart watch Tre 8943, orologio Swatch 8940, catene da neve 4830, card da 90 euro Ariele 2803, latta di olio 6321, barometro, termometro e orologio 6848, cena di pesce per due alla trattoria San Felice di Trichiana 5513, buono da cinquanta euro da Digital System 5388, buono da cinquanta euro al Lavasecco Bianchini 866, pantalone con ginocchiere 3268, set di detersivi 3889, buono da 50 euro da Ottica 2D 1874, 3957 e 4453, buono di 50 euro da Bolle di sapone 1584, tre buoni taglio al salone Marilin di Castion 890, tre buoni taglio al salone The way of style di Sedico 114 e 7922, tre buoni alla fioreria Macy di Castion 4945, gallette 1300, una cesta di frutta 3522, sei bottiglie di prosecco 4042, una sauna 2523, un buono pizza per due alla pizzeria San Felice 7936, 6184, 4061, 13503, 13315, 6846 e 7297. (n.p.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi