Il Bell fa solo un mezzo allenamento

Promozione femminile. Contro l’ultima, la capolista sperimenta schemi e dà minuti a chi abitualmente fa più panchina
belluno baslet femminile
belluno baslet femminile

BELLUNO. Davide contro Golia. Il Bellbasket passeggia al De Mas nella penultima del campionato di Promozione femminile contro il Venezia, che non ha ancora vinto una partita in questa stagione. Il divario tra le due squadre è evidente e il risultato neanche troppo impietoso: 86-38, con le bellunesi sempre padrone del campo e una rotazione che coinvolge tutta la panchina. Tira un po' il fiato Dejana Dotlic, trascinatrice della squadra per tutto il campionato (“solo” 13 punti per lei), vanno in doppia cifra Strapazzon, top scorer con 17 punti, Sartoretto (16) e Bojana Dotlic (12). Da segnalare l'ottima prestazione di Sally Nart in difesa: numerosi i palloni rubati dalla giovane bellunese. Il Bellbasket parte a razzo e stordisce il Venezia con un break di 12-0 che porta la firma di Strapazzon, Ceolin e Dejana Dotlic. Le ospiti ci mettono oltre 5’ per segnare il primo canestro, che interrompe la serie positiva delle bellunesi, ma al primo break ne segue un secondo, ancora più pesante, di 13-0. Il Venezia riesce a segnare due canestri prima della sirena ma ormai il solco è segnato. Si amplia nel secondo quarto, con coach Ceol che usa tutta la panchina e trova in Fontanella, Bojana Dotlic e Russo i punti che mandano le due squadre a riposo sul 48-17. In difesa il Bellbasket concede pochissimo. Dall'altra parte le bellunesi mostrano evidenti miglioramenti nella gestione del gioco: la palla gira bene lontano da canestro, i tagli puniscono la difesa veneziana e a rimbalzo non c'è storia. Dotlic, Gaio, Sartoretto e Strapazzon non si lasciano sfuggire un pallone. Nella seconda parte della partita le bellunesi amministrano un vantaggio consistente, concedendo qualcosa in più specie nel terzo quarto, chiuso comunque avanti 18-10. Gli ultimi 10' iniziano sul 66-27, le bellunesi sperimentano soluzioni di gioco che torneranno utili in futuro e chiudono con due canestri di De Prà e Fontanella per il definitivo 86-38. Domenica l'ultima partita, in trasferta a Rovigo; quindi le prime due (Bell e Piovese, salvo sorprese sulla seconda) finiranno in un girone a 6 Triveneto, anticamera dei playoff.

Alessia Forzin

GUARDA LA FOTOGALLERY

DELLA PARTITA

sul sito www.corrierealpi.it

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi