Grandi emozioni con le pattinatrici

CORTINA. La tre giorni ricchissima di eventi si era aperta venerdì sera con il saggio di pattinaggio artistico “Le leggende delle Dolomiti”, organizzato dal settore artistico della Sportivi Ghiaccio, in collaborazione con le Regole d'Ampezzo.
Una performance pensata per farsi conquistare dall'emozione del pattinaggio, offrendo due esibizioni da parte di giovani e giovanissimi atleti del futuro. Ragazzini dai 5 ai 18 anni felici di interpretare due leggende nostrane, immersi nelle proprie valli, per farsi trasportare dalla magia di questi luoghi incantati.
Ottima risposta del pubblico, con la gradinata centrale dell'Olimpico praticamente esaurita e con la presenza di diverse persone in curva. Un premio più che meritato per i ragazzi capitanati dal coach Elisa Pompanin, che a fine serata non nasconde l'emozione provata nel vedere i propri atleti chiudere una stagione positiva.
«Mi sono commossa questa sera - dice - i miei ragazzi sono stati bravissimi ed il pubblico ha risposto bene. Di solito facciamo questo saggio a Natale come regalo alle famiglie, ma abbiamo approfittato dei 90 anni della Sportivi Ghiaccio Cortina per lanciare questo esperimento andato a buon fine. In questa stagione il mio gruppo ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati: abbiamo ottenuto anche qualcosa di più, con alcuni podi importanti ed ora stiamo già lavorando in vista della prossima stagione: abbiamo organizzato degli stage a Cortina ed anche fuori casa».
Da evidenziare a fine serata, l'esposizione di un cartellone da parte dei ragazzi del pattinaggio, che hanno dato il benvenuto alla “Magica Cleme Onlus”, fondazionione per bambini malati presente a Cortina dal 10 al 12 aprile. (a.mic.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi