Gp Eurovita, dal 7 le gare guardando a Cortina
Sci alpino. La Regina delle Dolomiti ospiterà le finali del circuito dedicato a Ragazzi e Allievi

SAN PIETRO DI FELETTO. Sarà Cortina ad ospitare le finali del Grand prix Eurovita, il circuito regionale dello sci alpino per le categorie Ragazzi e Allievi (nati tra il 2002 e il 2005). La manifestazione, presentata giovedì a Ca’ del Poggio di San Pietro di Feletto (Treviso), partirà a inizio gennaio e si concluderà dopo due mesi in Ampezzo. L’atto conclusivo sarà a cura dello Sci club 18 di Cortina e andrà in scena dal 13 al 17 marzo.
«Le gare si svolgeranno sulle piste del Faloria e su quelle del Cristallo» ha spiegato Paolo Costantini, responsabile agonistico del sodalizio cortinese. «Importante sottolineare come, per la prima volta, le finali comprendano, oltre ai classici slalom, gigante e superG, anche lo skicross». Per il resto, la formula è quella consolidata, con le gare di circoscrizione a dare forma alle graduatorie che daranno accesso alla finale.
Sia per la Belluno Alta sia per la Belluno Bassa si comincerà il 7 gennaio: nel primo caso si gareggerà a San Vito di Cadore (gigante a cura dello Sci club Dolomiti Cadore), nel secondo a Pescul (slalom proposto dallo Sci club Val Fiorentina). Si proseguirà poi il 14 gennaio (slalom a Padola e gigante a Alleghe), il 27 e 28 gennaio (superG), il 4 febbraio (slalom a Cortina, gigante ad Arabba), il 17 e 18 febbraio (superG a Falcade) e il 25 febbraio (gigante ad Auronzo, slalom in Nevegal). «Il circuito è aperto a tutti e consente di far risaltare le proprie qualità in vista della partecipazione alle finali ma anche dell’ingresso nella squadra di comitato» ha commentato il presidente di Fisi Veneto, Roberto Bortoluzzi. «Quelle dei Ragazzi e degli Allievi sono due categorie “cerniera” tra lo sci inteso come divertimento e l’agonismo vero e proprio. Grazie a uno sponsor come Eurovita assicurazioni (alla presentazione del Grand Prix rappresentato dal senior advisor Stefano Longo
ndr
) riusciamo a garantire un circuito di livello».
«I numeri tengono» ha aggiunto il responsabile della commissione regionale dello sci alpino, Nicola De Martin. «Ora attendiamo le prime gare e poi le finali regionali che serviranno per selezionare la rappresentativa regionale che parteciperà ai Campionati italiani in programma a fine mese a Falcade – San Pellegrino, a cura dello Sci club 2000».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video