Giro d’Italia 2019, c’è un possibile arrivo a Feltre

All’indomani di una tappa nel Trevigiano, la carovana potrebbe percorrere le salite della Granfondo Sportful


A un mese dalla conclusione del Giro 101, sta cominciando a prendere forma il Giro d'Italia della 102ª edizione, Giro che potrebbe tornare con un traguardo in provincia di Belluno.

Tra i progetti allo studio, infatti, c'è una frazione con traguardo a Feltre. Si tratterebbe di una frazione dall'altimetria e dalla suggestione importanti: la tappa, infatti, ripercorrerebbe per gran parte il tracciato della Granfondo Sportful Dolomiti Race, l'evento feltrino che costituisce una delle manifestazioni di riferimento assoluto nel calendario italiano ed europeo delle granfondo e che proprio nel 2019 celebrerà l'edizione numero 25. La tappa arriverebbe all’indomani di un arrivo nel Trevigiano.

Se fosse confermata l'indiscrezione, la tappa del Giro potrebbe proporre (ma è da valutare il chilometraggio) la salita a Cima Campo (18 chilometri con pendenza media attorno al 6 per cento), l'ingresso in Trentino e l'approdo in Valsugana prima dell'ascesa a una delle salite divenute celebri negli ultimi anni, proprio grazie alla Sportful Dolomiti Race, il Manghen (23 chilometri con pendenza media del 7 per cento e punte al 15, scollinamento a quota 2.047). Di qui, discesa verso Molina, in Val di Fiemme e risalita della valle fino a Predazzo dove comincia il Passo Rolle, salita di una ventina di chilometri con una pendenza media del 5 per cento. Dopo il Rolle, la discesa in Primiero fino a Ponte Oltra dove inizia la salita conclusiva, quella che porta a Croce d'Aune: 11 chilometri con pendenza media di poco superiore al 5 per cento e punte del 16.



La tappa feltrina sarebbe il primo tassello di un'iniziativa di ampio respiro che coinvolgerebbe tutta la provincia. Si tratta di un'operazione che vedrebbe la collaborazione di amministrazioni pubbliche e di sponsor privati e il cui investimento potrebbe valere attorno al milione di euro.

L'idea è quella di un progetto quadriennale dal 2019 al 2022, con il coinvolgimento di Feltrino, Valbelluna, Agordino e Cadore.

Se sarà confermato, quello del 2019 sarà il secondo traguardo del Giro d'Italia a Feltre. La corsa di Rcs arrivo qui per la prima e finora unica volta, il 26 maggio del 2000: era la 12ª tappa, Bibione-Feltre, frazione di 184 chilometri (nel finale il Croce d'Aune dal versante di Faller) che fu vinta da Enrico Cassani davanti a Davide Bramati e al russo Dimitri Konischev. In magia rosa Francesco Casagrande.

Il giorno successivo si disputò la Feltre-Selva di Val Gardena, con ascese a Falzarego, Fedaia e Sella. L'ultima partenza da Feltre avvenne invece nel 2011: Feltre – Tirano, con vittoria di Diego Ulissi. Nel 2017 ci fu un semplice passaggio nel corso della Pordenone-Asiago. —


 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi