Giro delle mura, martedì presentazione a Feltre

 
FELTRE.
Giro delle Mura in anticipo. Sette giorni prima del solito. Puntuale, invece, la presentazione di martedì, alle 18.30, nella Sala degli Stemmi di Feltre, alla presenza del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Claudio Giacalone. Durante la serata, saranno svelate le novità della 23ª edizione, ma sarà illustrato anche il programma delle giornate giovedì e venerdì. Il comitato organizzatore ha previsto per giovedì sera, alle 21, «Musica con l'Ail», in collaborazione con Radio Company. Mentre venerdì andrà in scena Sport sotto le stelle e il Giro Interforze, con esibizioni delle società sportive e l'esposizione di mezzi in dotazione ai corpi militari e di pubblica sicurezza. Sempre venerdì, la cena di beneficenza per l'Ail con le specialità tipiche. Come vuole la tradizione, durante la presentazione saranno premiati i bambini delle scuole che hanno vinto il concorso «Disegna il logo». Nella Sala degli Stemmi, sarà consegnato il riconoscimento a Paolo Centa come amico del giro.  Il comitato organizzatore, presieduto da Piero Slongo ha voluto inserire un'altra novità proprio per ribadire il concetto di come la manifestazione voglia essere parte integrante della città: «Quest'anno, in accordo con tutte le parti abbiamo deciso di anticipare tutto di una settimana. Un'altra decisione è stata quella di iniziare il programma il giovedì sera. In piazza Isola, con Radio Company, sarà organizzata una serata musicale per richiamare i giovani feltrini a ballare con il Giro delle Mura».  In occasione della presentazione di martedì, Slongo rivolgerà il suo ringraziamento alle centinaia di impagabili volontari. Per quanto riguarda gli aspetti puramente tecnici a Feltre arriveranno circa mille concorrenti tra amatori, vigili del fuoco provenienti da tutta Europa, ragazzi del miglio e top runners impegnati nella spettacolare Seven Laps e nella gara che chiuderà questa intensa e scoppiettante ventitreesima edizione. La lista dei top runners non è ancora definitiva e i responsabili della start list non si sbilanciano sui nomi. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi