Francesca Rossi irresistibile nella “Verticale del Cornon”
TESERO. Il trofeo “Ana Tesero – Verticale del Cornon” parla bellunese. L’atleta dolomitica Francesca Rossi ha trionfato nella prova femminile della gara valida come seconda tappa del Trentino...

TESERO. Il trofeo “Ana Tesero – Verticale del Cornon” parla bellunese. L’atleta dolomitica Francesca Rossi ha trionfato nella prova femminile della gara valida come seconda tappa del Trentino vertical circuit.
Rossi partiva con i favori del pronostico e non ha tradito le attese. La sua è stata una gara in solitaria sin dai primi metri. La bellunese, alla fine del difficile percorso, è stata capace di chiudere la sua prova con il tempo di 1h 00’28”. Una prestazione, a dire il vero, lontana dal record che Antonella Confortola stabilì nel 2014 (53’33”), ma sufficiente a conquistare il gradino più alto del podio e staccare nettamente le inseguitrici. La fiemmese di Masi di Cavalese Veronica Bello del Team La Sportiva, infatti, ha tagliato il traguardo con un ritardo di 2’35”, mentre Erika Forni, forte atleta della Valsesia, è rimasta attardata di 3’05”. Più staccate le altre atlete d’alta classifica Michela Cozzini di Padergnone, Federica Iachelini de Le Maddalene Skymarathon ed Elena Tomè del Gs Fraveggio.
Le posizioni, che in realtà si erano definite già dai primi metri, si sono consolidate al traguardo sotto la Croce del Monte Cornon.
In campo maschile, invece, a dominare la gara organizzata dall’Unione Sportiva Cornacci è stato l’altoatesino di San Martino in Sarentino Hannes Perkmann. Gli atleti hanno affrontato il tracciato di 5.050 metri di sviluppo e 1.080 di dislivello. Nella classifica per categoria Daniele Felicetti ed Anna Santini hanno vinto tra gli under 23, Giacomo Calufetti e Francesca Rossi nella over 50. La stessa Francesca Rossi aveva già trionfato in Val di Fiemme nel 2012 e nel 2015.
(n. p.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche