Figc, un calendario ricco di eventi per i giovani talenti

Si inizia a Cesio il 5 maggio con la Festa del Pulcino Intanto oggi debutta la rappresentativa Giovanissimi al torneo Nicolli



. Attività di base: obiettivo miglioramento. Ieri sera, presso la sede delle Federazione Gioco Calcio è stato presentato il calendario dei raggruppamenti dell’attività di base che si svolgerà nel prossimo mese di maggio.

Erano presenti il delegato Orazio Zanin, con gli altri componenti dell’organico Manuela Boito, Fabrizio Melanco, Bernardo De Leonardis, Claudio Dalla Palma, Fabio De Cassan.

Inoltre era presente il consigliere regionale Maurizio Giacomelli, l’allenatore della rappresentativa giovanissimi Massimiliano Forgiarini ed i rappresentanti di Juventina Mugnai, Fulgor Farra e Lentiai.

Il calendario è ricco. Si inizia il 5 maggio con la festa del Pulcino organizzata dall’Alpes Cesio, per poi proseguire l’11 maggio con il Lentiai che organizza un raduno per primi calci sul proprio campo e per i piccoli amici sul sintetico di Cellarda.

Il 18 maggio tocca alla Juventina Mugnai organizzare la Festa dell’Esordiente e conclude questa intensa kermesse la Fulgor Farra, con il Fun Football Primi Calci. Oltre alla valenza ludica è stata sottolineata anche quella sociale, con particolare riferimento all’iniziativa della società alpagota che, con i proventi della manifestazione, intende devolvere un contributo alla Casa del Sole di Ponte nelle Alpi, centro di riferimento AISM della provincia di Belluno. Salendo di categoria, il 28 aprile avrà inizio la Coppa Delegazione Allievi, alla quale parteciperanno dieci squadre e la finale è prevista per il 1 giugno a Cortina all’impianto di Fiammes.

Per quanto riguarda la Rappresentativa Giovanissimi, questa sarà impegnata nel Torneo Nicolli, prima nel preliminare che avrà inizio nella giornata di oggi in cui i bellunesi affronteranno in un triangolare Treviso e San Donà; poi si continuerà a Sommacampagna il 26 aprile affrontando Bassano e Rovigo, il 27 Aprile a Villafranca incontrando Venezia e Vicenza. Si concluderà il 28 Aprile, di nuovo a Sommacampagna contro Verona e Padova. E’ stato evidenziato inoltre che le squadre facenti parte della delegazione bellunese sono 361, di cui 308, impegnate nelle attività a partire dagli esordienti in giù. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi