È trionfo tricolore per le medie Ricci

DESENZANO DEL GARDA. Media Ricci sul tetto d’Italia. Belluno ai vertici italiani dell’atletica grazie a una strepitosa prestazione offerta dalla squadra Cadetti della scuola del capoluogo che ieri, a Desenzano si è imposta nella finale dei Campionati italiani studenteschi. Immensa Ricci, in terra bresciana.
I ragazzi e le ragazze accompagnati dal professor Carlo Ricci (e, curiosità, impostisi davanti all’istituto Ricci di Rieti) hanno completato una marcia trionfale iniziata alle provinciali e proseguita alla fase regionale di Caprino Veronese una decina di giorni fa. Immenso risultato di squadra e grandissimi risultati individuali.

A cominciare dalla vittoria di Luca Band, impostosi nel vortex con la misura di 79.60. Oltre alla vittoria di Band la Ricci ha portato a casa anche due secondi posti. Uno è “firmato” da Vittorio Reolon nel salto in lungo: 5.69 la misura che gli ha regalato la piazza d’onore alle spalle di Egbo Collins (San Vito al Tagliamento) che è atterrato a 5.91. L’altro secondo posto delle Ricci è stato conquistato da Luca Pirollo che ha superato l’asticella posta a 1.65. A vincere, con la misura di 1.80, Lorenzo Pusceddu (Gaglianico, Biella). Da applausi anche Alessio Sommacal, che con il tempo di 12.36 ha chiuso al quinto posto la finale degli 80 ostacoli, gara vinta da Herve Mbalam (Porcia) in 11.57. Della Ricci della meraviglie anche Francesco Da Damos (80 metri), Pietro Casgrande (1000) e Leand Krasniqi (peso).
Per gli altri bellunesi impegnati tra i Cadetti, segnaliamo il 9° posto assoluto di Luca Olivotto (Cortina) sugli 80 ostacoli; il 5° di Ineke De Biasi (Ic Cortina) sui 1000; l’8° di Simone Da Gioz (Ricci) sui 2 km di marcia Cadetti.
Belle soddisfazioni sono arrivate anche nella categoria Allieve. Lascia un po’ di amaro in bocca il sesto posto a squadre per l’istituto Renier di Belluno, terzo per gran parte della rassegna e poi scivolato in sesta posizione nella battute finali. Terzo posto che non è sfuggito a Greta Triches: la ragazza del Renier, impegnata nel disco, è terza con 33.04 (vittoria della campana Martina Paradiso con la misura di 33.55). Sempre tra le Allieve, bene l’individualista Anna Ferrighetto: la ragazza dell’istituto Della Lucia di Feltre è arrivata seconda nel lungo, con la misura di 5.36. Oro sfiorato per appena 3 centimetri e andato a Chiara Michelis (Carignano – Torino). Il Trofeo scuola d’Italia è stato vinto dal Piemonte.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi