Due argenti tricolori con Tirel ed Elisa Bortoli

MISANO ADRIATICO. Altre due medaglie per gli Juniores bellunesi ai campionati italiani di Misano Adriatico.
Dopo quello sui 5000 metri Promesse di Manuel Cominotto di venerdì sera e quello scintillante di Maria Paniz sui 100 ostacoli Juniores di sabato, sono arrivati ieri due argenti.
Andando in ordine, il primo è arrivato dal portacolori dell’Ana Feltre sui 400 ostacoli. Tirel si era qualificato per la finale con il miglior tempo (54.45), ma si è dovuto arrendere al bassanese Paolo Spezzati (terzo nelle batterie). Spezzati ha chiuso in 52.95, Tirel in 53.19. Un piccolo rammarico per l’oro mancato, ma una grande gioia per aver conquistato il minimo per i mondiali Juniores.
Secondo posto nei 1500 metri anche per Elisa Bortoli del Dolomiti. Il successo è andato alla doppia figlia d’arte Federica Del Buono, grande favorita alla vigilia e che ha chiuso con il tempo di 4.35.84. La Bortoli è arrivata seconda con il tempo di 4.38.06, ma dimostrandosi come una delle rivelazioni della specialità, a detta dai tecnici presenti ai campionati italiani.
Buon nono posto della longaronese Jessica Olivier nel lancio del disco Juniores. L’atleta del Dolomiti ha scagliato l’attrezzo a 33.77 metri, comunque ben distante dai 41.27 della vincitrice Elisa Galzignato, della Valsugana Trentino.
Ben più complicata la situazione sui 1500 metri, una delle gare più spettacolari della giornata. Emilio Perco (Ana Feltre) si era risparmiato proprio in vista di questa gara non facendo gli 800 di sabato, ma è incappato in una giornata storta chiudendo solo al decimo posto, con un modesto 4.01.91, appena davanti al compagno di squadra Federico Polesana (4.02.03).
Secondo le indicazioni della vigilia, Perco doveva “marcare” Neves Bussotti in prospettiva mondiale Juniores, ma il livornese è stato uno dei grandi protagonisti, con il terzo posto in 3.49.29, alle spalle di Rachik Yassine e Sheik Abdikadar. Emilio Perco ha già il minimo per il mondiali, ma dopo questa gara, la “palla” passa ai tecnici federali.
Delude anche Soufiane El Kabbouri, il primattore della stagione.
Le gare in tv. La sintesi andrà in onda su RaiSport 2 martedì (15:10-16:30) e mercoledì (19:50-21:00). Telecronaca di Franco Bragagna.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi