Da Col e De Filippo, il vertical è affar solo loro

A San Vito il cibianese ha conquistato il terzo successo consecutivo dal 2015. Cecilia ha fatto il vuoto
SAN VITO. Il re e la regina dei vertical sono loro: Manuel Da Col e Cecilia De Filippo. Ieri hanno conquistato l’ennesimo successo del 2017, imponendosi nella quarta edizione del Vertical run di San Vito di Cadore, evento proposto dal rifugio San Marco in sinergia con la Polisportiva Capriolo.


Tracciato ridotto, a causa delle condizioni meteo avverse: partenza dal lago di Mosigo e arrivo al rifugio San Marco. “Tagliata”, dunque, Forcella Grande: così, al posto di 1250 metri di dislivello, gli atleti hanno dovuto percorrerne “solamente” 850.


Da Col ha fermato il cronometro sul tempo di 33’04”03, conquistando il terzo successo consecutivo dopo quelli del 2015 e del 2016. Alle spalle del cibianese, staccato di 1’36”1, è arrivato l’alpagoto Sandro Salvador, sempre protagonista nella gara di San Vito. A completare il “bolognese di Livinallongo” Filippo Beccari.


Tra le donne si è registrato il dominio di Cecilia De Filippo (ottava assoluta) che ha preceduto di quasi 4’ Linda Menardi e di oltre 6’ Anna Santer. In gara anche il primo cittadino di San Vito, Franco De Bon, buon ventesimo.


Classifica maschile:
1. Manuel Da Col (Cibiana) 33.04.3; 2. Sandro Salvador (Alpago) 34.40.4; 3. Filippo Beccari (La Sportiva) 35.25.2; 4. Piergiorgio Crepaz (Vertical Col di Lana) 36.00.8; 5. Olivo Da Pra (Team Karpos) 37.07.02; 6. Ernesto Zanettin 37.33.2; 7. Walter Longhino 29.08.1; 8. Massimo Pizzolotto (Atletica Cortina) 40.50.1; 9. Daniele Baldovin 40.56.4; 10. Massimo Corrias (Atletica Cortina) 41.29.5.


Classifica femminile:
1. Cecilia De Filippo (Dolomiti ski alp) 40.47.9; 2. Linda Menardi (Atletica Cortina) 44.38.2; 3. Anna Santer (Caprioli) 46.49.7; 4. Maria Grazia Siorpaes 50.26.2; 5. Michela Gaspari (Atletica Cortina) 52.53.4.
(i.t.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi