Cossalter: «La nuova serie B deve essere una sfida per tutti»

FELTRE. Non fasciamoci la testa. Il presidente dell'hockey Feltre Silvano Cossalter interviene sulla querelle legata alla serie B, che sta mettendo contro da un lato le società cadette e dall'altra la Fisg. Il numero uno biancorosso, però, vuole attendere la riunione di sabato a Verona con il presidente Andrea Gios prima di trarre qualche conclusione.
«Quella che abbiamo proposto a Bolzano nel primo incontro è una soluzione seria e rappresenta un'innovazione importante per tutto il movimento italiano dell'hockey. La nostra sottoscrizione al documento è arrivata anche perché l'ultimo campionato di serie B è stato bello, composto da formazioni che come noi giocavano in C e altre ex serie A».
Il nodo sono le due partite a settimana volute dalla Fisg.
«Penso che non ci sia una volontà di porre veti, altrimenti non avrebbero organizzato la riunione prevista a Verona questo sabato».
La nuova Ihl. Una partita a settimana, che potrebbero diventare due dall'anno prossimo, l'inserimento graduale di uno o due stranieri, l'interazione con la nuova C. Insomma, gli ingredienti per divertire e divertirsi ci sarebbero tutti.
«Soprattutto diventerebbe il primo campionato nazionale, visto che le squadra di A sono destinate al campionato con austriache e slovene. Un'idea nata quasi dal nulla, dopo però che nell'ultima stagione ci siamo divertiti. Come Feltre, anche se siamo arrivati ultimi, abbiamo notato una crescita dei nostri ragazzi e la vittoria nell'ultima di campionato ci ha permesso di chiudere con il sorriso. Questa Ihl, che ha la possibilità di garantire la vittoria alla squadra più forte, fa retrocedere le peggiori classificate e salire chi vince il campionato di C, è una vera e propria sfida. Io credo che alla fine si arriverà ad un compromesso con la Fisg. Anche la possibilità di avere più avanti qualche straniero», prosegue Cossalter, «è un modo di far sì che i nostri ragazzi crescano e trovino sempre spazio, ma siano anche impegnati in un campionato di buon livello». (dapo)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi