Cortina, rimonta da sogno a Brunico

Hockey Alps League. Sotto 2-0, i ragazzi di Omicioli segnano cinque gol in tredici minuti e sbancano il campo del Val Pusteria
BRUNICO. Uno spettacolo. Cinque gol in meno di 13’, in casa di una delle favorite per la vittoria finale sia in Alps League e sia nella corsa allo scudetto italiano.


Strepitosa serata quella che l’Hafro Cortina si regala a Brunico contro il Val Pusteria, annichilito con un terzo tempo a dir poco magistrale. 5-2 in rimonta, giusto per far capire al campionato che quest’anno gli ampezzani potranno davvero lottare per le posizioni più nobili. Non era facile, ma le ottime impressioni del precampionato degli ampezzani hanno trovato conferma al primo esame di un certo rilievo. Applausi a scena aperta ai ragazzi di Drew Omicioli, che contro i Lupi lo scorso anno avevano già ottenuto una gioia enorme nei quarti di finale playoff. Impossibile cancellare dalla mente quel 3-0 nella serie con pronostici e quant’altro ben sovvertiti. A questo punto, peccato non poterci giocare tutte le settimane con i gialloneri, verrebbe da pensare.


Tanto equilibrio
. Nella prima trasferta, coach Drew Omicioli modifica la prima linea, rispetto al successo sul Klagenfurt. Ci sono il neo acquisto Iori, Caletti e Riccardo Lacedelli, con Brace, Torquato e Adami spostati in seconda. I primi due tempi saranno piuttosto equilibrati, ma dopo neppure cinque minuti i bellunesi si vedono già costretti ad inseguire per il timbro di Laner, bravo a sfruttare l’assistenza di Berger. Non ci saranno marcature per un po’, anche grazie alla buona guardia dei portieri. Difficilmente però si potrebbe pensare ad un Cortina a punti a Brunico, quando alla mezz’ora Helfer sfrutta il powerplay illudendo il Rienzstadion. Gli ampezzani non ci stanno perché il doppio svantaggio non è per nulla meritato. E così, negli ultimi venti di gioco, iniziano lo show.


Dominio ampezzano
. Torquato su assist di Brace, e di nuovo Hafro in partita al 42. 01. Altri sette giri di cronometro e va in tabellino il nuovo acquisto Iori, firmando il gol del pari. Val Pusteria non ci capisce più nulla e così Caletti, nonostante i suoi in inferiorità numerica, ribalta la situazione. Torquato e Brace mettono il punto esclamativo ad una serata che rilancia il Cortina tra le grandi del campionato.


E ora il Gherdeina
. Ed ora c’è subito la voglia di tornare in campo per sfruttare il momento magico. All’Olimpico mercoledì arriverà il Gherdeina, ieri a riposo ma capace la scorsa settimana di andare ad espugnare Egna. Ma sono tre punti da non lasciarsi sfuggire, per restare ancora lassù in cima. Dove in fondo, la vista, è molto più bella.


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi