Cortina, non riesce il miracolo a Brunico

CORTINA. Svanisce il sogno Final Four. Il Cortina non riesce a bissare l'impresa di giovedì sul ghiaccio di Brunico, perdendo 7-3 la terza e decisiva sfida dei quarti di Coppa Italia contro il Val Pusteri: l'ultimo pass utile per la fase finale della manifestazione va dunque agli altoatesini.
La formazione ampezzana si presenta al gran completo e, a difesa della gabbia, viene proposto, a differenza dei precedenti incontri della serie, il goalie Anthony Borrelli. Sull'altro fronte, invece, le defezioni non mancano: oltre ai soliti Aubin, Tauber e McLeod, salta gara 3 pure Max Oberrauch, per la frattura della scapola, che lo terrà lontano dal ghiaccio almeno per 4 settimane.
Complice una penalità inflitta a capitan De Bettin dopo soli 26 secondi, i gialloneri prendono immediatamente possesso del proprio terzo offensivo, trovando spesso e volentieri la via per la conclusione. Gli ampezzani ci impiegano un po' a riorganizzarsi, ma, a metà frazione, abbozzano una buona reazione. Il finale di primo tempo, però, torna ad essere favorevole ai padroni di casa, i quali, nel giro di 45 secondi, dal 17.24 al 18.09, passano per ben due volte, grazie a McCauley e Campbell. Lo stesso difensore canadese punisce Borelli anche dopo 27 secondi del secondo periodo, infliggendo un colpo davvero duro ai ragazzi di Beddoes.
Il Cortina ha comunque un sussulto poco prima del giro di boa, affidandosi al solito Gron, il cui sigillo, però, non cambia la sostanza. Poi, infatti, Lukas Crepaz ristabilisce le distanze, seguito, al 35.58, da Scandella. Passa meno di un minuto e Michele Zanatta, in power play, trova gloria personale, bucando la guardia di Philipp Kosta.
In avvio di terzo tempo Ryan Dingle insacca il terzo disco della serata per la formazione ospite, che così si trova ad avere davanti a sé più di 19 minuti per cercare di colmare un distacco di 2 reti. La rimonta pare possibile, soprattutto a metà frazione, quando i Lupi si trovano a giostrare con un uomo in meno; incredibilmente, però, è proprio il Val Pusteria ad andare a segno, addirittura in 2 distinte circostanze, con McCauley, prima, e Campbell (hattrick), poi, quest'ultimo con la porta di Borrelli sguarnita per l'extra attacker.
Le partite che apriranno la Final Four saranno allora Val Pusteria-Asiago e Renon-Valpellice.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi