Cassi, altra grande impresa: è campione mondiale Master

PONTE NELLE ALPI. Arriva da Vezza D’Oglio, in provincia di Brescia, una grande soddisfazione per Claudio Cassi (nelle foto). L’atleta di Ponte domenica si è laureato campione del mondo nella categoria Master ai mondiali di racchette da neve, giunti all’ottava edizione. La manifestazione dell’alta val Camonica ha visto sfidarsi centouno atleti giunti in rappresentanza di dodici nazioni (Europa: Italia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Russia, Spagna, Svezia e Svizzera; Nord America: Canada e Stati Uniti; Asia: India) su un percorso di dieci chilometri completamente innevato tra pinete e centro abitato. Tre le categorie in gara: assoluti, senior/open e master, sia maschili e sia femminili, più una classifica juniores. Categoria master che ha visto la vittoria di Claudio Cassi, tesserato per l’atletica Vittorio Veneto, che sul podio ha preceduto altri due italiani, Daniele Tornoni e Fabio Torresani. Alla manifestazione sportiva iridata è stata abbinata la partecipatissima “Ciaspolada al chiaro di luna” che ha coinvolto oltre tremila persone. E la vittoria di Claudio Cassi è stata accolta con entusiasmo dal cadorino Christian Zandonella, di Pieve, presente a Vezza d’Oglio in qualità di unico referente italiano a far parte della WSSF (World Snowshoe Federation). Proprio Zandonella ha convinto il board della federazione ad assegnare i mondiali a Vezza d’Oglio con il comitato organizzatore locale che ha dimostrato di essere all’altezza di un evento così importante: «I miei complimenti personali in qualità di referente per l’Europa di questa manifestazione va a chi è stato in grado di organizzarla in maniera eccezionale», ha commentato Zandonella che nel prossimo fine settimana sarà a capo della Ciaspalonga delle Marmarole che si svolgerà a Pieve. Per quanto riguarda invece le Ciaspole mondiali, appuntamento al 2017 a Saranac Lake, Usa. Questi i campioni del mondo di racchette da neve. Vincitrice Assoluta femminile: Isabella Morlini (Italia). Vincitore Assoluta maschile: Stephane Richard (Francia). Senior/Open femminile: Ragna Debats (Spagna). Senior/Open maschile: Stephane Richard (Francia). Master femminile: Isabella Morlini (Italia). Master maschile: Claudio Cassi (Italia). Junior femminile: Ester Molinari (Italia). Junior maschile: Jan Margarit Sole (Spagna).
Gianluca De Rosa
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi