Camilla Vanni d’argento ai campionati Italiani Allievi

Zoncolan
Si tinge d’argento la stagione dello Sci club Drusciè. Il sodalizio presieduto da Flavio Alberti ha infatti conquistato il secondo posto nel superG ai Campionati italiani Children (under 14 e under 16) che si stanno svolgendo allo Zoncolan.
Il merito è di Camilla Vanni, romana classe 2006, cortinese d’adozione, che è arrivata seconda nel superG Allieve (under 16) che è stato vinto da Lara Colturi, figlia della campionessa olimpica (superG a Salt Lake City 2002) e ora commentatrice televisiva Daniela Ceccarelli. Per la Colturi si tratta del bis tricolore dopo il successo ottenuto in gigante. Da sottolineare che entrambe le ragazze sono al primo anno nella categoria.
Molto brava è stata anche Arianna De Martin Topranin, dello Sci club Cortina, che è giunta nona. Tra i maschi, dove a imporsi è stato il trentino Sebastiano Zorzi (bis anche per lui dopo il titolo ottenuto in gigante), sono arrivate la 18ª posizione di Edoardo Baldo (Sci club Cortina) e la 21ª di Alessandro Guerresco (Sci club Druscié Cortina).
SuperG Allieve: 1. Lara Colturi (Golden team) 53.64; 2. Camilla Vanni (Druscié) 54.76; 3. Sofia Parravicini (Lecco) 54.83; 4. Giorgia Collomb (La Thuile) 55.03; 5. Virginia Costa (Gardena) 55.25; 9. Arianna De Martin Topranin (Cortina) 55.71; 30. Sveva Lombardo (Druscié) 57.27; 54. Caterina Perera (Ski College Veneto Falcade); 59. Benedetta Loda (Druscié).
SuperG Allievi: 1. Sebastiano Zorzi (Fiemme ski team) 52.68; 2. Luca Ruffinon (Skiing) 53.10; 3. Amedeo Malossini (Falconeri) 53.17; 4. Lorenzo Sambrizzi (Bormio) 53.18; 5. Jakob Franzelin (Petersberg) 53.21; 18. Edoardo Baldo (Cortina) 54.25; 21. Alessandro Guerresco (Druscié) 54.47; 25. Vittorio De Pieri (Druscié) 54.58; 58. Filippo Dall’Anese (Trichiana); 59. Pietro Antonio Fabio Trentin (18).
Oggi si disputerà la giornata conclusiva dei Campionati italiani Children: in programma ci sono lo slalom delle categorie Allievi e il superG delle categorie Ragazzi. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi