Bernardi il miglior bellunese al Rally Ronde Prealpi Master

Il navigatore cesiolino al sesto posto assoluto nella gara vinta da Simone Tempestini. Molto positiva anche la prova del feltrino Simone Gaio



. Il navigatore cesiolino Patrick Bernardi, in coppia con il trevigiano Marco Signor su una Ford Fiesta Wrc, è stato il miglior bellunese (sesto assoluto) al 21° Rally Ronde Prealpi Master Show, 2ª prova del Trofeo Raceday rally terra.

«Siamo abituati alle gare su asfalto – commenta – per noi correre sulla terra è praticamente una novità, ma a parte qualche problemino alla vettura, eravamo lì con i primi, che sono abituati a questo tipo di fondo. Ora iniziamo a programmare il 2020».

La gara, vinta da Simone Tempestini, ha visto al via ben 172 iscritti ed è stata resa insidiosissima dalla pioggia.

Tempestini, navigato dalla brava Masina Palitta su Hyunday i20 R5, ha vinto tre delle quattro prove speciali in programma, staccando di 13”7 Edoardo Bresolin e Pietro Ometto (Ford Fiesta Wrc) e di 15’’1 Alessandro Bettega e Paolo Cargnelutti, sempre Skoda Fabia R5.

Tra i bellunesi, molto buona anche la prestazione di Simone Gaio, che ha letto le note di Leonardo Cesaro. I due erano al debutto su una Skoda Fabia R5 e hanno chiuso in ottava posizione assoluta.

17°, invece, il navigatore feltrino Rudi Pollet, insieme al promettente figlio d’arte Battistolli (Skoda Fabia). Gara positiva per il bravo navigatore Michele Coletti che, in coppia con Bacchella, ha chiuso 39° su Skoda Fabia R5.

Sempre in classe R5, 45ª la Skoda Fabia di Jenni Maddalozzo e Cazzaro e buona gara di Alessandro Franco, con Piva, su Ford Fiesta. Sfortunata Ylenia De Carlo, 84ª insieme a Vian su Skoda Fabia, che ha compromesso il suo tempo a causa della rottura del tergicristallo.

Sesto in classe R2b Ivan Curto insieme a Favaro su Ford Fiesta, e decimo in classe N4 Paolo De Salvador, che leggeva le note a Bardin su una Mitsubishi Lancer.

Grande prestazione per Davide Cibien, con Borin su Citroen Saxo, secondo di classe. Silvia Mosena terza in classe N2 (con Marcon su Peugeot 106) e quarti di classe Davide Selvestrel e Micheletto sulla loro Peugeot 106 A5. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi