Bellucco e Benincà si aggiudicano il Trail del Borgo

Alessandro Bellucco e Gaia Benincà incidono il loro nome sull’albo dei vincitori della prima edizione del Trail del Borgo, manifestazione podistica non competitiva andata in scena sabato pomeriggio tra le vie di Mel. Al secondo posto del podio maschile si piazza invece Dimitri D’Incà, seguito a ruota da Cristian Mione.
Per quanto riguarda il corrispettivo femminile a completare il podio ci hanno invece pensato Marina Giotto e Tiziana Da Canal, giunte rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica.
Il circuito di cinque chilometri, con circa duecento metri di dislivello, ha abbracciato non solo il centro storico cittadino zumellese, dove i partecipanti hanno tagliato la linea del traguardo dopo aver “visitato” edifici storici come Palazzo Francescon, ma anche il territorio circostante, transitando lungo la frazione di Follo, per poi fare ritorno in piazza Papa Luciani.
Circa un centinaio gli iscritti, i quali hanno dato vita ad un evento di carattere benefico, incarnando così l’essenza della gara, che si è svolta in un clima divertente grazie agli organizzatori e allo speaker che ha intrattenuto il pubblico mentre gli atleti erano in gara. I proventi raccolti saranno devoluti alla scuola primaria di Mel.
La gara degli adulti è stata inoltre preceduta dal Trail dei folletti, che ha avuto per protagonisti i bambini, tutti con addosso il cappello verde a punta, i quali hanno così aggiunto un tocco di allegria ad un evento che è stato oltretutto baciato da una bella giornata di sole. Accompagnati dai propri genitori, i 160 folletti si sono cimentati in un divertente e giocoso percorso ad ostacoli della lunghezza di un chilometro che attraversava il centro storico di Mel, con partenza e arrivo dal tendone della Pro Loco in piazza Papa Luciani.
Per ragioni di sicurezza i giovani sono partiti a gruppi di dieci, a breve distanza l’uno dall’altro. Al termine della giornata, organizzata dalla società sportiva La Piave 2000 in collaborazione con la Pro Loco Zumellese ed il Comitato genitori, è stato infine assegnato un riconoscimento a due atleti paralimpici trichianesi direttamente dalle mani di due invitati speciali come Oscar De Pellegrin e Davide Giozet: Daniela Belletti, nuotatrice che in carriera ha messo in bacheca tre ori sui 50 e 100 stile libero e sui 50 stile dorso, ed Elia Barp, campione italiano aspiranti nello sci di fondo e ski roll.
Per i partecipanti pasta party sotto il tendone.
Classifica cinque chilometri maschile: 1. Alessandro Bellucco 22.33; 2. Dimitri D’Incà 23.08; 3. Cristian Mione 23.28; 4. Cristian Menel 24.27; 5. Gianni De Conti 24.31; 6. Matteo Cibien 25.19; 7. Carlo De Paris 26.02; 8. Alessandro Bond 26.04; 9. Simone Toigo 26.15; 10. Willy Scariot 26.35. Cinque chilometri femminile: 1. Gaia Benincà 27.02; 2. Marina Giotto 27.33; 3. Tiziana Da Canal 34.05; 4. Giorgia Zambon 34.15; 5. Elisa Sitta 34.16; 6. Giulia Franzot 35.36; 7. Sara Stiz 35.48; 8. Stella Scarpa 38.14; 9. Rachele Zambon 39.04; 10. Melania Lorenzet. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi