Bassani vince la Pirelli Cup ed è pronto al rush finale

Il pilota serenese ha lasciato il secondo a 55 secondi ma pensa alla gara di campionato del 22 settembre a Vallelunga



. Bassani si aggiudica la Pirelli Cup al Mugello e pensa alla gara di campionato del 22 settembre.

Il pilota di Seren ha vinto la competizione sul tracciato toscano, con 55 secondi di vantaggio sul secondo. Il passo in gara Bassani è stato incontenibile, ma l’obiettivo era quello di lavorare sul setting della moto in vista delle ultime due gare del campionato italiano Superbike CIV.

«Abbiamo usato questo week end di gara come test – spiega Axel Bassani – abbiamo provato delle cose nuove che ci sembra che ci abbiano avvicinato a Ducati e Aprilia ma sarà tutto da vedere il 22 settembre in gara. Non siamo riusciti a girare tantissimo ma abbiamo capito quale è la strada giusta da prendere e per questo sono soddisfatto».

Il gran premio vinto domenica è stato corso sul bagnato, condizione nella quale il pilota feltrino in sella alla sua Yamaha aveva già dimostrato di essere veloce, ma con alcune modifiche è riuscito a fare ancora un salto in avanti.

«Sul bagnato siamo riusciti a migliorare di molto il passo gara rispetto all’ultimo gran premio corso al Mugello ad aprile, sempre con la pioggia. In questo momento le sensazioni sono buone, con queste condizioni sia io che il mio compagno di squadra abbiamo un gran passo, sono contento del lavoro svolto. Bisognerà aspettare il 22 settembre, in caso di gara asciutta, per capire se le modifiche saranno servite anche per questa condizione».

Mancano due gare alla fine del campionato. Dopo l’appuntamento del Mugello a settembre il campionato di Superbike CIV tornerà in pista il week end del 5-6 ottobre sulla pista di Vallelunga, il circuito che si trova a Campagnano di Roma. Al momento Bassani si trova in ottava posizione in campionato con sessantanove lunghezze ottenute nei quattro appuntamenti del campionato dove ha ottenuto punti in sette delle otto gare disputate. Michele Pirro della Ducati si trova saldamente in testa alla classifica con centonovanta punti conquistati, alle sue spalle c’è Lorenzo Salvadori con centoventotto. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi