Bassani, nuova avventura con la Dmr

SEREN DEL GRAPPA. Era pronto a rituffarsi nel Supersport, con l’obiettivo di rivincere quell’europeo già conquistato nel 2016. Al rientro ufficiale di Axel Bassani mancava veramente poco: giusto la firma sul contratto, in modo da mettere tutto nero su bianco. Ad accoglierlo il team SSP Hungary di Nicola Da Canal. Poi però, poco prima dell’autografo definitivo, ecco un ostacolo insormontabile.
«Non avevamo molto budget, così ci eravamo rivolti ad Ssp, che prometteva di farci correre gratis e di pensare a tutto quanto. Ma il contratto invece richiedeva eccome un esborso economico, di certo non nelle nostre disponibilità. Dunque a fine febbraio ho rischiato di restare fermo un anno».
Nuova opportunità. Per fortuna però, dopo un 2017 sfortunato tra Moto 2 e qualche apparizione nel mondiale Supersport, Bassani ha avuto presto modo di sorridere.
«Già a fine novembre ero entrato in contatto con la Dmr Racing Team, squadra di Treviso. E così, sfumato il sogno europeo, mi hanno dato la possibilità di partecipare all’ormai imminente campionato italiano di superbike. Sarà un’esperienza nuova, in sella ad una moto Bmw ufficiale. I principali cambiamenti? 100 cavalli in più e l’elettronica, assente nel Supersport. Prevedo una stagione di apprendistato, puntando poi a diventare protagonisti nelle prossime stagioni».
Dodici le gare, suddivise in sei fine settimana, tra Misano, Mugello, Imola e Vallelunga. In pista Axel scenderà il 7 e 8 aprile, 5 e 6 maggio, 23 e 24 giugno, 22 e 23 settembre e 6 e 7 ottobre.
«Mi è dispiaciuto non poter prendere parte all’Europeo supersport, però le incognite erano parecchie. Da campione 2016 avrei dovuto partecipare per vincere, ma di certezze ne avevo poche. Qui al Dmr per ora mi sto trovando molto bene, speriamo di poter ottenere tante soddisfazioni».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi