Arzignano fugge due volte, il Belluno sa acciuffarlo

BELLUNO. Il Belluno non muore mai. Sotto per due volte i padroni di casa non si arrendono mai e alla fine conquistano contro l’Arzignano un punto d’oro. Il big match del Polisportivo tra Belluno e la squadra vicentina non tradisce le attese e al termine di 94’ minuti molto combattuti le squadre portano a casa un punto a testa, dando spettacolo e segnando sei reti. Nei primi quindici minuti i gialloblù subiscono due gol e i vicentini danno la possibilità di poter passeggiare al Polisportivo. Ma gli ospiti non hanno fatto i conti con la grinta bellunese: i ragazzi di Baldi non si scoraggiano e riescono a impattare prima del riposo, grazie alle reti di Piazza e di super Rocco. Se il primo tempo è di marca vicentina, con almeno quattro occasioni da rete create e due gol fatti, la ripresa è più equilibrata e il Belluno dopo pochi minuti sfiora il vantaggio con capitan Corbanese che, servito al limite dell’area piccola da Piazza, non inquadra incredibilmente la porta. Al 71’ ospiti ancora avanti grazie al missile di Odogwu che toglie le ragnatele dal sette, ma gialloblù ancora bravi a rialzare la testa e a pareggiare i conti con bomber Corbanese.
Mister Baldi conferma il 4-3-1-2, ma rivoluziona la formazione, lasciando Mosca, Miniati (diffidato) e Quarzago in panchina e lanciando dal primo minuto Zanella. In porta c’è Colonna, la difesa è composta da sinistra a destra da Dosso, Sommacal, Zanella e Petdji; a centrocampo Bertagno va in cabina di regia, supportato da Masoch e Alessandro Fracaro; davanti guida l’attacco Corbanese insieme a Rocco, alle loro spalle torna titolare Piazza. L’Arzignano risponde con un 4-3-3: Colesso in porta, Romio, Scandilori, Salvadori e Bigolin formano la difesa mentre in mediana ci sono Hoxa, Maldonando e Filippo Fracaro; il tridente è formato da Valenti e Ilari sugli esterni e Odogwu punta centrale.
Il Belluno rimane con la testa negli spogliatoi e l’Arzignano sfiora il gol al 2’ con Odogwu e poco dopo con il tiro di Ilari, con Colonna che salva in tuffo. Sugli sviluppi del corner la palla finisce sui piedi di Maldonado, che spara dalla distanza e beffa il numero uno del Belluno, ingannato da una traiettoria insidiosa. Passano solo sei minuti e i vicentini trovano il raddoppio con l’attaccante Odogwu che riceve in area da Ilari e calcia di prima intenzione: la palla colpisce il palo, prima di insaccarsi.
A questo punto, neanche il tifoso più ottimista spera più in una rimonta gialloblù, ma al minuto 21 la squadra esce dal letargo: Masoch trova il corridoio sulla destra per Petdji, che spinge e mette in mezzo all’area, dove Piazza prova la conclusione, la palla resta lì e sulla ribattuta il numero dieci gialloblù accorcia le distanze. Una manciata di minuti dopo Ilari ci prova in girata, ma Colonna dice di no. Alla mezzora il Belluno corona la rimonta: Rocco prende palla sulla tre quarti, salta due uomini e calcia dal limite dell’area sul primo palo per il 2-2.
Il secondo tempo inizia con un’occasione ghiotta per il Belluno. Tutto nasce da una grande iniziative di Piazza che entra in area, lascia sul posto due marcatori e serve in mezzo Corbanese, che ha il tempo di stoppare e prendere la mira: la palla finisce incredibilmente sul fondo. Al 71’ l’Arzignano si porta ancora una volta in avanti grazie alla doppietta personale di Ondogwu, che di sinistro al volo calcia un missile che si infila sotto il sette senza lasciare scampo a Colonna. Il Belluno è vivo e lo dimostra poco dopo: ci pensa proprio bomber Corbanese ad agguantare il 3-3, raccogliendo una punizione di Miniati e segnando il proprio gol numero 13 in campionato. Tra sei giorni sarà la volta del derby contro l'Union.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi