Alpini Feltre pigliatutto a Lamon

Trionfo. Organizzativo e sportivo. Perché la sezione Ana di Feltre, dopo la soddisfazione di aver portato a Lamon l’edizione numero 43 del campionato nazionale Ana di corsa in montagna a staffetta, vince il tricolore sia con i soci e sia con gli aggregati. Tra i soci, nella categoria A1, primo posto nella staffetta, con le super prestazioni di Livio De Paoli, Federico Pat e Gabriele De Nard, e complessivamente miglior punteggio nella classifica a squadre.
Lo stesso dicasi, appunto, con gli aggregati.
«Un risultato straordinario», commenta con commozione Emanuele Casagrande, responsabile dello sport per la sezione feltrina, «sognavo di portare a casa qualcosa, ma neppure i più ottimisti avrebbero immaginato di vivere una domenica così. Tra l’altro ci mancava da qualche anno il colpaccio. Applausi comunque a tutti, perché mancava da molto tempo un evento del genere nel nostro territorio».
Secondo posto complessivo per Belluno, mentre chiude dodicesimo il Cadore.
In generale, quasi 500 gli atleti al via, in rappresentanza di 36 sezioni provenienti da tutta Italia. A questo proposito, contando familiari e accompagnatori, quasi un migliaio di persone che hanno trascorso il fine settimana tra Feltre e Lamon. Da segnalare poi i migliori tempi, tra le donne, delle due bellunesi Lara Comiotto e Michela Campigotto. «Ringrazio i volontari e chiunque abbia contribuito alla riuscita della giornata, partendo ovviamente dal nostro presidente Stefano Mariech».
Classifiche individuali campionato italiano – soci alpini. A1: 1. Feltre (Livio De Paoli – Federico Pat – Gabriele De Nard) 1. 41. 10; 2. Torino 1. 42. 35; 3. Valtellinese 1. 43. 00; 4. Carnica; 5. Pinerolo; 6. Feltre (Raffaele Secco – Marco Sciò – Stefano Bertelle) 1. 45. 31; 7. Belluno (Danilo Scola – Cesare Friz – Simone Andrich) 1. 46. 46; 8. Valdobbiadene; 9. Belluno (Damiano Fontanive – Renzo Deola – Silvio De Biasio) 1. 48. 33; 10. Bergamo; 11. Brescia; 12. Feltre (Eddy De Riz – Sebastiano Tavernaro – Jonni Malacarne) 1. 49. 40; 13. Valdobbiadene; 14. Valtellinese; 15. Pordenone; 16. Vittorio Veneto; 17. Belluno (Luca De Toffol – Ferruccio Soppelsa – Eudio De Col) 1. 53. 45; 18. Trento; 19. Lecco; 20. Aosta; 21. Varese; 22. Cadore (Marzio Doriguzzi – Davide Doriguzzi – Cristian Doriguzzi) 1. 55. 35; 23. Feltre (Luca Pante – Mauro Rubin – Stefano Sacchet) 1. 56. 34; 24. Feltre (Demis Barp – Massimo Poletti – Simone Todesco) 1. 56. 46; 25. Pordenone; 26. Brescia; 27. Bergamo; 28. Bergamo; 29. Vittorio Veneto; 30. Conegliano; 31. Pordenone; 32. Valdobbiadene; 33. Feltre (Luciano Marchet – Stefano Andrich – Loris Mazzocco) 2. 30. 18; 34. Valdobbiadene; 35. Bergamo; 36. Bassano; 37. Alto Adige; 38. Torino; 39. Treviso; 40. Cadore (Dante Passuello – Giovanni Da Col – Giuseppe Zandegiacomo) 2. 09. 29; 41. Feltre (Corrado Marcolin – Gianpaolo Orsingher – Simone Zannini 2. 10. 07; 42. Brescia; 43. Trento 2. 10. 41; 44. Valtellinese; 45. Valtellinese; 46. Treviso; 47. Valtellinese; 48. Cuneo; 49. Valdobbiadene; 50. Modena; 51. Feltre (Marzio De Cet – Roberto Zanolla – Luca Fantinel) 2. 19. 38; 52. Biella; 53. Carnica, 54. Conegliano; 55. Valsalesiana; 56. Valdobbiadene; 57. Lecco; 58. Varese; 59. Conegliano; 60. Trento; 61. Torino; 62. Feltre (Marco Cecchet – Ivano Carpene – Rino Gris) 2. 30. 25; 63. Treviso; 64. Belluno (Toni Barp – Marco Fontanive – Paolo Botteselle) 2. 34. 48; 65. Casale Monferrato; 66. Modena; 67. Ivrea; 68. Palmanova; 69. Udine; 70. Alto Adige; 71. Feltre (Renzo Poletti – Marco Dal Farra – Riccardo De Cecco) 2. 48. 00; 72. Conegliano; 73. Carnica.
A2: 1. Trento 1. 10. 03; 6. Belluno 1. 20. 34; 11. Belluno 1. 24. 09; 12. Belluno 1. 24. 59; 14. Belluno 1. 28. 21; 17. Feltre 1. 31. 39; 20. Feltre 1. 33. 19; 21. Feltre 1. 34. 08; 25. Cadore 1. 35. 32.
A3: 1. Trento 1. 13. 59; 2. Belluno 1. 20. 08; 3. Cadore 1. 20. 25; 10. Belluno 1. 29. 16; 16. Belluno 1. 36. 42.
Classifiche a squadre soci sezioni alpini – Trofeo Ettore Erizzo: 1. Feltre; 2. Belluno; 3. Valtellinese; 12. Cadore.
Classifiche sezioni aggregati – Trofeo Conte Caleppio: 1. Feltre.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi