«Alpe del Nevegal» nel ricordo di Plasa

Sul sito della gara del 6-7 agosto un pensiero per il pilota
Una fase dell’Alpe del Nevegal
Una fase dell’Alpe del Nevegal
 
BELLUNO
. E' a pieno regime la macchina organizzativa della 37ª Alpe del Nevegal, la classica cronoscalata automobilistica che si disputerà dal 5 al 7 agosto a cura della Tre Cime Promotor.  In questi giorni, dopo aver espletato i diversi adempimenti burocratici che accompagnano le fasi preliminari di un evento di tale portata, Giobbe Mastellotto e i suoi collaboratori stanno concentrando le maggiori attenzioni sull'allestimento del tracciato, sull'assistenza e sull'accoglienza ai concorrenti.  Le iscrizioni alla corsa, valida quale quarta prova del Trofeo italiano velocità montagna zona nord e per i Campionati Triveneti, si chiuderanno lunedì 1 agosto, ma già le richieste di informazioni e le adesioni di massima stanno fornendo molto gradito lavoro alla segreteria della manifestazione che, sotto la puntuale regìa di Sara Vedana ha risposte esaurienti per ongi concorrente.  
Programma invariato
. Il programma di massima della 37ª Alpe del Nevegal ricalca quelle delle ultime fortunate edizioni della corsa. Le verifiche sportive e tecniche si terranno al campo sportivo «Savaris» di Castion venerdì 5 agosto, dalle 15 alle 19.30 e il giorno seguente dalle 7 alle 8.15. Le prove ufficiali (in due turni) scatteranno alle 10 di sabato 6 agosto; la competizione, aperta ad autostoriche, Gruppo E3 e moderne, partirà alle 10 di domenica 7 agosto e si articolerà su due manche. Il giovedì sera precedente la gara, in Piazza dei Martiri, ci sarà l'ormai consueta esposizione delle vetture che animeranno il Colle nel fine settimana.  
Percorso al top
. I 5500 metri di tracciato che da Caleipo salgono all'Alpe in Fiore superando un dislivello di 526 metri con una pendenza media del 9,56%, lungo la provinciale 31 del Nevegal, sono annunciati in condizioni ottimali. I consistenti lavori di asfaltatura e miglioria eseguiti in occasione della tappa del Giro ciclistico d'Italia, uniti agli allestimenti che sono curati dal responsabile della sicurezza Lino De Salvador con l'insostituibile supporto degli amici del Giesse Castionese, dovrebbero favorire l'abbattimento dei record nelle varie categorie. Quello assoluto, di 5.06.333, venne segnato da Denny Zardo, su Reynard Formula Nippon, nell'edizione del 2009.  
Dedicato a un amico vero
. Mentre mercoledì, alle 15, nella chiesa di Allerheiliegen a Warngau, in Baviera, si terrà la commemorazione di Georg Plasa, il campione tedesco vittima di un tragico incidente alla Rieti - Terminillo, la Tre Cime Promotor, con discrezione, ha pensato di onorare il ricordo dell'amico "vero", pubblicando nella homepage del sito dell'Alpe del Nevegal una sua toccante fotografia. In pochi anni Georg Plasa aveva saputo regalare tanti bellissimi momenti agli amici bellunesi.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi