Alpago Ecomarathon per cinque amici

La gara è dedicata a Saviane, Bortoluzzi, De March, Cecchin e Zanon

PUOS D'ALPAGO. Non solo agonismo. Anche memoria di amici che non ci sono più. La terza Alpago Ecomarathon, che il 16 giugno proporrà, oltre alle ormai tradizionali eco maratona e staffetta 2x21, anche la novità del trail di 65 chilometri, sarà infatti “Dedicata a chi corre per altre praterie”.

La manifestazione, che avrà partenza e arrivo a Puos d’Alpago ricorderà, cioè, cinque amici della montagna, legati in maniera fortissima all’Alpago e alle Dolomiti bellunesi, che non ci sono più: l’alpinista Benito Saviane, la guida alpina Oreste Bortoluzzi e i tre ragazzi del Soccorso Alpino scomparsi la scorsa estate sul Monte Cridola mentre si stavano esercitando, Maudi De March, David Cecchin e Andrea Zanon.

Alla loro memoria l’Alpago Trail Ecomarathon dedicherà cinque trofei ai migliori classificati della provincia di Belluno: il trofeo Maudi De March al primo bellunese nel trail, il trofeo Andrea Zanon al primo bellunese nell’ecomarathon, il trofeo Benito Saviane alla prima staffetta bellunese maschile, il trofeo David Cecchin alla prima staffetta bellunese mista, il trofeo Oreste Bortoluzzi alla prima staffetta bellunese femminile.

«È un evento che vuole valorizzare la montagna in tutte le sue dimensioni, anche quella umana – spiega Mauro Vuerich- e abbiamo ritenuto giusto ricordare cinque amici che la montagna l’hanno amata e vissuta profondamente e che adesso non ci sono più. Anzi, che ci sono ancora, anche se corrono in altre praterie».

A dieci giorni dall’evento, la macchina organizzativa sta predisponendo gli ultimi dettagli della manifestazione che da quest’anno fa parte del Salomon Trail Tour Italia.

«Il tracciato è stato tabellato al 90 per cento. Un dubbio rimane relativamente al passaggio su Cima Laste, tetto della corsa con i suoi 2247 metri di altitudine. La neve che in quota permane abbondante potrebbe costringerci, per esigenze di sicurezza, a una variazione del percorso: si tratterebbe in ogni caso di una variazione che non influirebbe né sul chilometraggio né sul dislivello complessivo».

Proseguono, intanto, le iscrizioni: l’adesione all’Alpago Eco-Marathon e all’Alpago Trail è di 35 euro, la quota di iscrizione alla staffetta 2x21 è di 55 euro. Info www.alpagoecomarathon.it.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi