Alpago Ecomarathon ai blocchi Quest’anno pure la Trail di 65 km

PUOS D'ALPAGO. Alpago Ecomarathon, è iniziato il conto alla rovescia. Si sta lavorando a pieno regime per la terza edizione dell’evento della Conca che il 16 giugno proporrà, oltre alle ormai...

PUOS D'ALPAGO. Alpago Ecomarathon, è iniziato il conto alla rovescia. Si sta lavorando a pieno regime per la terza edizione dell’evento della Conca che il 16 giugno proporrà, oltre alle ormai tradizionali Eco marathon e staffetta 2x21, anche la novità del trail di 65 chilometri, evento inserito nel Salomon Trail Tour Italia. «Sono giorni di grande impegno» conferma Mauro Vuerich, coordinatore del team «Stiamo completando la preparazione dei tracciati e definendo i dettagli della manifestazione con le varie realtà che ci aiutano: dal consorzio turistico alle amministrazioni locali, dalle numerose associazioni e agli oltre 200 volontari, vera e importante risorsa del territorio, senza i quali non avremmo potuto ottenere i successi delle passate edizioni. In prima linea, col patrocinio di Cm e dei 5 Comuni, ci sono le Pro Loco di Pieve, Puos e Farra, le varie sezioni locali degli alpini, la sezione Cai “Benito Saviane”, il Soccorso Alpino, il Radio Club Bartolomeo Zanon, l'Abvs, l'Eva Alpago, l'Unione Sportiva Rinascente Cornei, il Gruppo Marciatori Tambre, il Gs Spert, la Polispostiva Pieve d’Alpago. Tutto l'Alpago unito».

Tre le gare: la più massacrante è il Trail che, con partenza e arrivo in piazza a Puos, prevede 65 km di sviluppo e 3700 metri di dislivello positivo, con il Monte Lastè, altitudine 2.247 metri, come “tetto” della corsa. L’Eco maratona si svilupperà sullo stesso tracciato delle passate edizioni sulla distanza di 42 km e per un totale di 2.455 metri di dislivello positivo. La staffetta vedrà invece in gara squadre di due atleti che affronteranno ciascuno un percorso di 21 km.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi