Al Telva Mini Trail gli acuti di Minella e Lara Comiotto

Splendido il successo di partecipazione: ben 1056 al via Boudalia parte alla grande ma poi sbaglia strada a un bivio

FELTRE. Splendido successo di partecipazione per il terzo Telva Mini Trail. Record di iscritti, 1.056, al via dall'asilo Sanguinazzi. In 260 hanno preferito la gara più lunga, molto bella, con ben tre atleti che si sono alternati al comando. Ha cominciato Said Boudalia, capace di involarsi nella parte più agevole della salita verso la sommità del Telva ma poi incappato in uno sfortunato sbaglio di percorso in uno dei tanti bivi nel bosco.

Per lui un errore ammesso sul palco nel corso di una premiazione speciale che gli organizzatori hanno voluto comunque riservargli. Spazio quindi a Claudio Cassi, che ha scollinato per primo ma che si è poi fatto sorprendere da Loris Minella nella lunga discesa finale. Mai in discussione invece la vittoria di Lara Comiotto tra le donne davanti a Erika Casoni. Di Matteo De Paoli la vittoria nella 11 km riservata agli under 16. La gara più breve da 5 km si è proposta anche come percorso tematico, con quattro tappe animate da esperti naturalisti. In occasione del Telva Mini Trail 2016, appuntamento annuale di raccolta fondi per l'asilo Sanguinazzi.

11 km maschile: 1. Loris Minella 43.31, 2. Claudio Cassi 43.35, 3. Federico Pat 47.23, 4. Livio De Paoli 48.03, 5. Aziz Mahjoubi 51.32, 6. Denis Gatto 5.49, 7. Luciano Marchet 52.34, 8. Manuele Favrello 55.11, 9. Mauro De Bacco 56.34, 10. Marino Munerol 57.41, 11. Paolo Rosato 57.50, 12. Luca Dalla Corte 59.05, 13. Antonio Doris D'Incà 59.23, 14. Giorgio Zanninello 59.59, 15. Marco Fant 1.00.41, 16. Gianluca Porta 1.01.18, 17. Emilio Triches 1.04.04, 18. Luca Mazzocco 1.04.08, 19. Manuela Prigol 1.04.17, 20. Antonio Cavarzan 1.05.08, 21. Claudio Scariot 1.07,21, 22. Gino Boschet 1.08.58, 23. Gilles Pagnussat 1.09.00, 24. Giacomo Sani 1.09.04, 25. Marco Perer 1.09.26, 26. Cristian Campigotto 1.10.33, 27. Omar Perotto 1.10.43, 28. Giorgio Sartori 1.11.28, 29. Alessandro De Zordi 1.13.27, 30. Andrea Boscarin 1.24.31.

Under 16: 1. Matteo De Paoli 58.25, 2. Giovanni Sani 59.01, 3. Giacomo Sani 1.15.35, 4. Christian De Paoli 1.22.35.

Femminile: 1. Lara Comiotto 57.32, 2. Erika Casoni 59.03, 3. Marisa Ferronato 1.01.20, 4. Michela Dal Molin 1.09.48, 5. Magali Schievenin 1.11.39, 6. Gisella Tosatto 1.11.58, 7. Paola Favaretto 1.12.07, 8. Giulia Sommacal 1.34.52, 9. Beatrice Vispi 1.48.02, 10. Silvia Stefani 2.39.29.

5 km maschile: 1. Simone Gasparetto 27.30, 2. Silvano Battiston 27.58, 3. Riky Colussi 28.35, 4. Simone Ceccetto 30.21, 5. Gabriele Gerace 30.59, 6. Sergio De Martin 40.18, 7. Matteo Betoli 40.31, 8. Oriano De Boni 40.33, 9. Alessandro Moino 42.41, 10. Diego Celli 46.54.

Femminile: 1. Angela Dalla Santa 28.49, 2. Genny De Simoi 34.37, 3. Ines Dal Magro 35.11, 4. Eleonora Signoretto 35.39, 5. Martina Toigo 37.51, 6. Annalisa Filosa 37.55, 7. Maura Cazzolato 39.18, 8. Anna Maria Battiston 39.20, 9. Renata Pecchielan 41.38, 10. Giorgia De Toffoli 45.08.

Under 16 M: 1. Alberto Ferro 24.12, 2. Giosuè Bua Corona 37.11, 3. Enrico Valentino 41.20, 4. Iacopo Zucco 1.09.21, 5. Lorenzo Grigoletto 1.09.24.

Under 16 F: 1. Sveva Malacarne 26.40, 2. Alessia Dalla Santa 28.51, 3. Beatrice Da Rin De Monego 32.14, 4. Azzurra Biacoli 34.07, 5. Michela Cossalter 36.42.

Under 12 M: 1. Davide Fantinel 25.03, 2. Giovanni Cecchet 25.12, 3. Said Budalia 25.15, 4. Luca Stocchero 26.36, 5. Carlo Spadotto 28.57.

Under 12 F: 1. Sara Fantinel 26.44, 2. Cristina Bonan 28.05, 3. Ilary Colussi 28.22, 4. Leila Colussi 28.33, 5. Eleonora Malacarne 28.53.

Under 8 M: 1. Devid Colussi 34.32, 2. Pietro Valentino 37.14, 3. Filippo De Martin 40.14, 4. Giorgio Bellomo 41.18, 5. Gabrile Bonan 45.26.

Under 8 F: 1. Daria Troi 33.57, 2. Caterina Moino 42.29, 3. Milena Coppa 42.35, 4. Michelle Biti 42.39, 5. Margherita Bellomo 44.23, 6. Asia Maoret 44.27.

Giacomo De Col

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi