A Brusson e Vermiglio i campionati italiani di biathlon e fondo

BELLUNO. Primi appuntamenti tricolori per le discipline nordiche a livello giovanile. Sabato e domenica a Brusson (Aosta) e Vermiglio (Trento) si svolgeranno rispettivamente i campionati italiani di...
BELLUNO. Primi appuntamenti tricolori per le discipline nordiche a livello giovanile. Sabato e domenica a Brusson (Aosta) e Vermiglio (Trento) si svolgeranno rispettivamente i campionati italiani di biathlon e di fondo.


Diversi i bellunesi al via, in rappresentanza dei comitati Fisi Veneto e Friuli Venezia Giulia.


A Brusson, dove sabato si svolgerà la sprint e domenica l’inseguimento saranno presenti Davide Mancin Majoni e Andrea Osta (Valpadola), Tiziano Costa (Valzoldana) e Thomas Kerer (Val Fiorentina) per Fisi Veneto, Eleonora Fauner, Daniele Fauner e Samuele Puntel (Carabinieri), Sara Cesco Fabbro, Fabio Piller Cottrer, Lorenzo Solero, Mattia Piller Hoffer e Alessia Natale (Camosci), Katia Buzzo e Arianna Buzzo (Monte Coglians), Luca Kerer (Bachmann) per Fisi Fvg.


A Vermiglio, dove sabato si svolgerà la sprint a tecnica libera e domenica le prove distance sempre a skating, per Fisi Veneto gareggeranno Chiara e Alessia De Zolt (Carabinieri), Samuele Zaccaria (Valpadola), Verena De Grandi (Sci nordico Marmolada), Stefano Dal Magro e Piera De Candido (Castionese), Isabella De Cia, Giulia Facen (Polisportiva Sovramonte), Biagio Renato Vaccari Mattia Simonetto, Jari Marin, Eleonora Rech e Anna Durighello (Enal Villaga), Alba Mortagna (Valdobbiadene), Kris Moretti, Eleonora Busin e Jacopo Lorenzi (Sci club Cortina), Alessandro Frison, Leonardo De Biasi, Marta Gentile e Andrea Bompard (Ski College), Davide Costantin, Alessandro Alvise Tomaselli, Nicolò Rossi (Val Biois). Per Fisi Fvg gareggeranno invece Davide Graz (Fiamme Gialle), Rebecca Bergagnin e Keven Ottaviani (Monte Coglians).


BUZZI 38° A WENGEN


Hannes Reichelt è il migliore nella prima prova della discesa libera di Wengen sulla pista del Lauberhorn, sistemata dopo il fortissimo vento che aveva praticamente distrutto ogni protezione. Secondo l’azzurro Peter Fill e quarto Christof Innerhofer. Il sappadino Emanuele Buzzi è 38° con 2:36.39. La gara di Coppa del mondo si svolgerà sabato alle 12.30.
(i.t.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi