Variante di Longarone, via libera dal Consiglio dei Lavori pubblici
Va a gara una delle opere chiave dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026

Si va a gara con la Variante di Longarone, una delle opere chiave dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Dopo mesi di istruttorie e verifiche tecniche, si sblocca un intervento aspettato da anni e strategico per la viabilità del bellunese. Giunte le autorizzazioni attese dal Consiglio dei Lavori pubblici, si può bandire la gara pubblica.
La nuova infrastruttura, che interesserà la Statale 51 “di Alemagna”, punta a migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico lungo l’asse principale di collegamento con Cortina d’Ampezzo, alleggerendo il passaggio dei mezzi dal centro abitato di Longarone. Il progetto prevede un tracciato di circa 11,2 km, chilometri, comprensivo di 1.6 km di gallerie, pensato per inserirsi armoniosamente nel contesto montano e sociale della comunità e per garantire tempi di percorrenza più rapidi.
La Variante inizierà in corrispondenza dello svincolo di Soverzene, dove l’autostrada A27 confluisce nella S.S. 51, con un tracciato totalmente in destra idraulica del fiume Piave riconnettendosi alla S.S. 51 attuale, poco a nord dell’abitato di Castellavazzo, in corrispondenza della galleria stradale esistente. Sarà quindi realizzata una galleria di 1545 mt – 55 mt artificiale, 1490 mt naturale – e sette viadotti per 3260 mt.
«L’avvio della gara» dice il commissario di governo e ad di Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, Simico, Fabio Saldini, «rappresenta un passo decisivo nel percorso verso il completamento delle infrastrutture olimpiche. Il Consiglio dei Lavori pubblici si è espresso all’unanimità, con alcune prescrizioni che provvederemo ad esperire. Si tratta di un risultato importante, frutto anche della collaborazione con la comunità che conferma la volontà di rispettare il cronoprogramma e consegnare al territorio un’opera utile anche oltre i Giochi».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








