Giochi, Giuseppe Tornatore e Alessandra Mastronardi nuovi tedofori
Il gruppo si arricchisce poi con il contributo della Nazionale femminile di calcio

Fondazione Milano Cortina 2026 annuncia i nuovi tedofori che accompagneranno la fiamma olimpica nel suo viaggio simbolico verso i Giochi Invernali.
A un mese esatto dall’inizio del viaggio della fiamma, che prenderà il via il 26 novembre con l’accensione a Olimpia in Grecia, sono stati svelati i nomi di un gruppo di straordinarie personalità che porteranno la torcia nel corso di 63 giorni in tutta Italia. Provenienti da ambiti diversi, ma uniti dai valori di passione, impegno e inclusione, questi nuovi tedofori arricchiscono ulteriormente il cammino verso i Giochi Olimpici Invernali, testimoniando lo spirito che anima l’intero percorso.
I nomi
Due giganti del cinema italiano: Giuseppe Tornatore, regista e sceneggiatore premiato con l’Oscar e Alessandra Mastronardi, attrice la cui carriera ha attraversato i confini culturali con progetti in Italia e all’estero. Entrambi simboli di un’Italia creativa e capace di raccontare storie che trascendono il tempo e lo spazio.
Il gruppo di tedofori si arricchisce poi con il contributo della Nazionale femminile di calcio, un pilastro dello sport italiano che sta conquistando traguardi sempre più ambiziosi. Andrea Soncin, Commissario Tecnico della Nazionale femminile di calcio e Cristiana Girelli, capitana delle Azzurre, sono due figure di riferimento per l’intero movimento calcistico, testimoniando con il loro impegno e le loro conquiste la crescita e la passione del calcio femminile.
Ma la Fiamma Olimpica sarà anche portatrice di storie di speranza e inclusione. Valentina Placida, affetta da una sindrome rara, e suo padre Vincenzo, un maratoneta che correrà spingendo il passeggino della figlia, daranno un potente messaggio di speranza alle famiglie che vivono situazioni di fragilità. C’è anche, Chiara Vingione, campionessa europea e mondiale di pallacanestro con la Nazionale FISDIR, la cui determinazione l’ha portata a diventare un simbolo per lo sport paralimpico e un’ispirazione per tutti.
Questo gruppo di nuovi tedofori rappresenta lo spirito autentico dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026: un evento che celebra non solo lo sport, ma anche la forza dei legami umani, la resilienza e la capacità di superare ogni barriera. L’incontro tra mondi diversi – l’intrattenimento, lo sport, la cultura e l’inclusione – è la chiave per costruire un futuro più luminoso, insieme.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








