«Giochi, la pista da bob è costata 42 milioni in meno»
Il commissario Saldini: «Un successo a quasi 100 giorni dalle olimpiadi»

«Per la pista da bob di Cortina era previsto un investimento di 160 milioni, la chiuderemo con 31 varianti di progetto e zero costi aggiuntivi, utilizzando 118 milioni, quindi 42 milioni in meno di quanto inizialmente previsto». Lo ha dichiarato oggi, lunedì 27 ottobre, Fabio Saldini, commissario di governo e amministratore delegato di Simico, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, intervenendo all'evento “Milano - 100 giorni a Milano-Cortina. Il racconto dei Giochi”.
Saldini ha sottolineato le difficoltà nella realizzazione delle altre venue: «Fortunatamente si è parlato molto di Cortina e meno di Livigno, perché è la venue più complessa. Sul versante Mottolino, per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, cinque gare si svolgeranno nello stesso punto. Livigno rappresenta l'emblema della nostra attività: è stata in assoluto la venue più difficile da realizzare».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi








