Olimpiadi Milano-Cortina, già venduti 800 mila biglietti

Salvini: «Stiamo già ragionando sul dopo Giochi, per evitare il dramma post grande evento»

Salvini ai cantieri dei Giochi di Cortina
Salvini ai cantieri dei Giochi di Cortina

Per le Olimpiadi di Milano-Cortina ci sono stati «quasi 4 miliardi di investimenti tra Veneto, Lombardia, Trento e Bolzano, con indotti stimati superiori agli investimenti. Sono attesi 2 milioni di spettatori con 800mila biglietti venduti e 3 miliardi di telespettatori, con una ricaduta evidente sull’immagine del Made in Italy». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo al Forum Ambrosetti in corso a Cernobbio. «Stiamo ragionando sul dopo, per evitare il dramma post grande evento», ha aggiunto, «E a Milano, al posto del villaggio olimpico, sorgerà dall'anno successivo il più grande studentato studentesco d'Italia con prezzi calmierati tra i 600 e i 700 euro ad alloggio».

A meno di sei mesi dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, il 65% degli italiani è a conoscenza dell'evento e l’intenzione di seguirli resta alta, ma in lieve calo rispetto all’inizio dell’anno: 67% dichiara che seguirà le Olimpiadi (dal 72% di febbraio) e 61% le Paralimpiadi (dal 63%). E' quanto emerge dall'Osservatorio “Top Olimpia” di Ipsos che monitora da febbraio 2025 fino all’avvio dei Giochi il sentiment degli italiani verso l'evento sportivo invernale.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi