Torna CombinAzioni Festival, il tema dell’11esima edizione: “Chi ha paura dell’uguaglianza?”
Il Festival si terrà fino al 21 settembre in cinque Comuni della provincia di Treviso. Tra gli ospiti Antonella Di Bartolo e Francesca Borri

L’undicesima edizione di CombinAzioni Festival attraversa 5 comuni con oltre 20 appuntamenti tra incontri, spettacoli teatrali, concerti, passeggiate, cinema fino al 21 settembre. L’obiettivo? Interrogarsi sul valore dell’uguaglianza e sul suo ruolo nella società contemporanea.
Ha aperto il festival la scienziata Antonella Viola. Parteciperanno al Festival anche la corrispondente dal Medio Oriente Francesca Borri, la preside-coraggio Antonella Di Bartolo, la scrittrice e attivista Espérance Hakuzwimana. In scena la compagnia Premio Ubu Frosini/Timpano, Savana Funk e concerto all’alba con Lamante. Al seguente link è possibile consultare il programma completo: https://combinazionifestival.it/programma-2025/
Il festival si terrà in diversi Comuni della provincia di Treviso: Montebelluna, Trevignano, Volpago del Montello, Caerano di San Marco e Crocetta del Montello.
Il tema al centro dell’undicesima edizione di CombinAzioni Festival sarà “Chi ha paura dell’uguaglianza?”. Una domanda che mette in discussione luoghi comuni e resistenze, in favore di uno dei principi più evocati, e più traditi, della modernità democratica.
Le disuguaglianze sono infatti in crescita in tutto il mondo, alimentate da un modello di sviluppo che lascia indietro intere comunità. Il Global Risk Report 2025 del World Economic Forum individua proprio le crescenti disparità come uno dei nodi cruciali dei prossimi anni, capaci di incidere sulla salute globale e sull’equilibrio sociale ed economico.
Ma non solo, anche le disuguaglianze sociali, di genere, territoriali e generazionali producono insicurezza e tensione. In questo scenario, l’uguaglianza appare una promessa mancata e spesso temuta, perché mette in discussione assetti consolidati di ricchezza, libertà e potere.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi