L’aeroporto di Treviso diventa una pista da corsa: ecco i duemila della Runway run
La gara, lunga 10 chilometri, ha visto trionfare il milanese Hugo Humberto Alarcon Melara (Runaway Milano Asd) con un tempo di 33'46". Tra le donne, la vittoria è andata a Elena Gozzi, che ha tagliato il traguardo in 43'01

Ultima notte d'estate, l’aeroporto trasformato in un palcoscenico di sport e un'idea fuori dall’ordinario: salutare la bella stagione correndo su una pista di decollo.
La Treviso Runway Run, organizzata da MG Sport con il brand FollowYourPassion e il Gruppo SAVE, è stata tutto questo e molto di più, unendo sport, musica ed energia.
Alle 23:30 di ieri sera sabato 20 settembre, dopo che l'ultimo aereo di linea ha lasciato il suolo, la pista dell'aeroporto Antonio Canova di Treviso si è illuminata con le luci frontali di oltre 2.000 runner.
Le magliette azzurre ha invaso l'asfalto, passando dai rumori dei motori al suono ritmico di passi e respiri.
La partenza, avvenuta nell'hangar dell'aeroporto, era già un anticipo della festa, con l'area che si è trasformata in una discoteca grazie all'intrattenimento di Radio Wow.
La gara, lunga 10 chilometri, ha visto trionfare il milanese Hugo Humberto Alarcon Melara (Runaway Milano Asd) con un tempo di 33'46".

«Sono amico dello staff organizzativo, collaboro con loro per alcune attività» – ha dichiarato – «Vivo a Milano, sono venuto qui per fare un allenamento e divertirmi, e così è stato, il percorso è affascinante e sono soddisfatto di come si è svolta la gara”. Tra le donne, la vittoria è andata a Elena Gozzi, che ha tagliato il traguardo in 43'01».
Un tocco in più è stato regalato dalla presenza di un elicottero HH-101 e due TH-500 del 3° Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento (3° RMAA).
Presente anche il sindaco di Treviso Mario Conte che per l’occasione ha indossato le scarpette da running e il pettorale per vivere appieno la manifestazione: «E’ stata un’esperienza davvero fantastica, un colpo d’occhio straordinario. Faccio i complimenti agli organizzatori per aver organizzato un evento sportivo nel nostto aeroporto, per noi è stata una grande scoperta.
Le luci frontali e le luci della pista hanno contribuito a creare un’atmosfera unica. Come runner, posso dire che è stato anche un ottimo allenamento, sono in preparazione di una maratona e ho apprezzato molto correre qui stasera”.
Anche Corrado Fischer, Amministratore Delegato di AER TRE, Chief Operating Officer e Accountable Manager del Gruppo SAVE, ha partecipato in veste da runner: «E’ stata una bellissima esperienza, con questo evento abbiamo anche dimostrato che l’aeroporto può essere un luogo dove divertirsi, socializzare, mettere in contatto le persone. Aver corso qui, stanotte, mi ha fatto vivere l’aeroporto in una veste assolutamente nuova”.
Così l’organizzatore Andrea Trabuio, direttore generale di MG Sport: “E’ sempre stupendo vedere oltre 2mila persone così entusiaste e festanti per un evento di corsa.
Questo format Runway Run è sempre più coinvolgente, con tanta musica, tanto divertimento e la magia di correre di notte in un aeroporto come questa notte a Treviso. Come MG Sport con FollowYourPassion desideriamo regalare sempre forti emozioni e proviamo dare nuove sensazioni ai runner».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi