'Immensamente Giulia', l'opera rock di Sarcina a Milano

Il debutto al Nazionale il 14 marzo 2026

(ANSA) - MILANO, 26 NOV - Giulia, la protagonista della famosa canzone Dedicato a Te, scritta da Francesco Sarcina de Le Vibrazioni, diventa la protagonista di un musical, Immensamente Giulia, prodotto da Heart, in scena dal 14 marzo 2026 al teatro Nazionale di Milano. Il lavoro è un'opera rock ambientata nella Milano degli anni '90, piena di fermento, dove Francesco e Giulia, giovanissimi, si incontrano e si innamorano. Al centro della narrazione c'è proprio lei, Giulia, la guida che ispira e accompagna Francesco nel suo viaggio di crescita interiore e alla quale viene dedicato il famoso singolo. Il soggetto di Immensamente Giulia nasce da fatti realmente accaduti, in parte romanzati. "È una storia nata dalla mia vita, trasformata in musica e che adesso restituisco a un pubblico di diverse generazioni", spiega Sarcina. "Sul palco ci sarà il mio mondo, quello in cui ho vissuto. Lo spettacolo si chiude con la canzone che ha dato origine a tutto, scritta dopo la perdita di Giulia. Questa volta, a lei dedico non solo una canzone, ma un'opera intera". Lo spettacolo vede la partecipazione speciale di Germano Lanzoni e Gianluca Di Lauro, attore e membro del gruppo Nina's Drag Queens, unico ensemble teatrale italiano en travesti. In scena, il personaggio di Francesco è interpretato da Isacco Venturini. Al suo fianco, il co-protagonista Anselmo Luisi, batterista, polistrumentista, performer e attore. Nel ruolo di Giulia, Anna Volpato. Sul palco una band live di giovani, selezionati attraverso audizioni, che esegue ventotto brani originali composti dallo stesso Sarcina che appare in un cameo speciale, nel finale, un momento simbolico e intenso che suggella la sua visione artistica. Non mancano, durante lo spettacolo, le due canzoni simbolo della sua carriera, "Dedicato a te" e "In una notte d'estate". (ANSA).

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi