Zanoni subito in fuga Minella e Moretto completano il podio Tris bellunese in rosa

Gli Amatori hanno aperto il programma sui 10 chilometri Il vincitore: «Sono partito forte e mi è andata bene»



. Fatica e gioia moltiplicate per 170. Tanti sono gli Amatori che hanno aperto come sempre la lunga giornata dedicata alla corsa su strada. Il Trofeo Lattebusche va ad Alvaro Zenoni (Hrobert running), che scappa subito via, guadagnando un minuto su un drappello di otto inseguitori al passaggio del primo giro, dopo 5 chilometri, e mantenendo il vantaggio. «Stavo bene, ho provato ad aumentare il ritmo e ho visto che riuscivo a staccare gli altri», racconta il vincitore. «Ho rischiato a partire subito forte, ma è andata bene». Nessuno riesce a riprenderlo nel secondo giro, nemmeno Loris Minella (Ana Feltre), che si stacca dal gruppetto e va a prendersi la medaglia d’argento, salendo sul podio per il secondo giorno consecutivo dopo il terzo posto alla Urban trail di venerdì. Bronzo per Francesco Moretto (Giro Mura).

Al femminile, le prime tre sono racchiuse in 41 secondi. Ad aggiudicarsi il successo è Manuela Bulf (Agordina), che precede Sara Mazzucco (Dolomiti Belluno) e Silvia Gavarretti (Trichiana). Molto articolato il percorso, che abbraccia virtualmente le mura della città lungo un anello di 5 chilometri da ripetere per due volte, con partenza da viale Marconi e arrivo in via Roma. Un tracciato abbastanza veloce che presenta alcuni passaggi non semplici, in particolare la salita di Campogiorgio, da non trascurare per le gambe dei corridori, che la affrontano due volte. La prima subito dopo il via e poi nella porzione centrale di gara.

Tra i partecipanti, con il pettorale numero uno anche il primo cittadino Paolo Perenzin: «Una gara dura e bellissima», il commento a caldo del sindaco dopo aver tagliato il traguardo. Tanti gli appassionati provenienti da fuori provincia e da altre regioni, anche dalle zone di Milano e Saronno.

Classifiche. Maschile: 1. Alvaro Zanoni (Hrobert running) 33.28, 2. Loris Minella (Ana Feltre) 34.32, 3. Francesco Moretto (Giro delle mura città di Feltre) 34.47, 4. Christian Cenedese (Hrobert running) 35.01, 5. Fabrizio Paro (San Biagio), 35.05, 6. Marco Cattaneo (Saronno) 35.08, 7. Lucio Sacchet (Ana Feltre) 35.11, 8. Francesco Corrocher (Sernaglia) 35.15, 9. Hamid Nfafta (Valdobbiadene) 35.18, 10. Luca Coldebella (Paratico) 35.49, 11. Franco Torresani (Paratico) 35.49, 12. Federico Venezian (Emme) 36.11, 13. Nicola Semproniel (Edilmarket Sandrin) 36.28, 14. Eddy De Riz (Giro mura) 36.33, 15. Marco Bragagnolo (Treviso) 36.35, 16. Roland Vigl (Suedtiroler Lv Sparkasse) 36.40, 17. Livio De Paoli (Trichiana) 36.47, 18. Luciano De Lazzer (Gabbi) 36.58, 19. Raffaele Teza (Longarone) 37.05, 20. Aldo Vascellari (Vodo Cadore) 37.11, 21. Arno Todesco (Primiero) 37.20, 22. Marco Gobbo (Giro mura) 37.29, 23. Michele Polloni (Ana Feltre) 37.31, 24. Simone Zanella (Valdobbiadene) 37.41, 25. Alessio Ori (Vodo Cadore) 37.42.

Femminile: 1. Manuela Bulf (Agordina) 38.03, 2. Sara Mazzucco (Dolomiti Belluno) 38.14, 3. Silvia Gavarretti (Trichiana) 38.44, 4. Francesca Tosato (Alpago Tornado run) 40. 35, 5. Miriam Minella (Piave 2000) 41.18, 6. Marta Santamaria (Brugnera 41.23, 7. Anna Dal Magro (Dolomiti Belluno) 41.29, 8. Lara Comiotto (Giro mura) 41.49, 9. Giada Dal Cortivo (Giro mura) 42.24, 10. Stefania Satini (Dolomiti Belluno) 42.41, 11. Elena Cavallini (Runcard) 42.46, 12. Carlotta Da Rold (Piave 2000) 43.13, 13. Lorena Antonietta De Vito (Pro Patria Milano) 43.42, 14. Marie Victor Santaga (San Biagio) 43.44, 16. Silvia Dolif (Giro mura) 45.05, 17. Camilla Decet (Giro mura) 46.07, 18. Genny De Simoi (Ana Feltre) 47.13, 19. Stefania Rossa (Quantin) 47.17, 20. Monica Dal Molin (Giro mura) 49.09. –



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi