Voglia di pattinare sul ghiaccio, la pista di Belluno attiva fino a San Valentino

Giovanni Bianchini

Sono finite le lunghe vacanze natalizie, ma in piazza Duomo si pattina ancora. La pista, infatti, resterà aperta fino al 14 febbraio.

Durante i preparativi in vista del Natale, Palazzo Rosso, vista la scarsità delle risorse economiche, aveva annunciato di voler rinunciare all’installazione della piattaforma, almeno per questa stagione invernale. Così la realizzazione della pista era stata resa possibile grazie all’offerta di un gestore privato che si sta facendo carico di tutte le spese, dalle spese per l’installazione e rimozione dell’impianto a quelle dell’energia elettrica. Il tutto in cambio della gratuità dell’occupazione del suolo pubblico.

«Durante la prima fase dell’apertura», dice il gestore Ferruccio Battiston, «il meteo non ci aveva aiutato. La pioggia, infatti, aveva caratterizzato la prima metà del mese di dicembre. Durante il periodo di Natale, invece, il meteo si è sistemato e abbiamo potuto lavorare senza grosse limitazioni».

Il brutto tempo, i rincari energetici e il caldo dell’ultimo periodo, al momento, mettono però a dura prova il bilancio, anche se provvisorio. «Al momento», continua Battiston, «il bilancio non è in pareggio. Però, bisogna pensare positivo; c’è tempo fino al 14 febbraio. La nostra speranza, ovviamente, è quello di non finire la stagione in perdita».

Quando splende il sole, il fazzoletto di ghiaccio in piazza Duomo riscuote successo. «Fino ad oggi», continua il gestore, «i bellunesi hanno risposto bene. Per questo vanno anche ringraziati, ma, allo stesso tempo, vuol dire che il pattinaggio piace».

Durante i mesi invernali, sulla pista di pattinaggio è possibile fare anche educazione fisica, le “vecchie” ore di ginnastica. «Le scuole della città hanno risposto bene all’iniziativa», continua Battiston. «La mattina, dal lunedì al sabato, la pista è aperta appositamente per le scuole, che pagano un biglietto ridotto. Per fortuna non mancano i professori che decidono di portare gli studenti al pattinaggio, piuttosto che fare le loro attività in palestra. Qui si possono fare molti esercizi diversi tra loro. Si può spaziare dal gioco di squadra alla semplice pattinata in compagnia, ma si possono creare anche dei percorsi obbligati con coni e birilli. Poi, non bisogna dimenticare che, così, si può stare all’aria aperta».

Fino alla chiusura, la struttura resterà aperta tutti i giorni. «Il sabato sarà garantita anche l’apertura in notturna: si pattina fino alle 23.30. La domenica, invece, spazio all’orario continuato, con la pista aperta dalle 9.30 alle 19».

Parola dei gestori: la pista di pattinaggio piace. Non ci sono dubbi. Però, al momento è difficile dire se la pista potrà prolungare l’apertura, come era successo lo scorso anno, restando in attività per tutto il mese di febbraio, fino alle festività di Carnevale. «Gli sforzi per avere un ghiaccio ottimale sono tanti», conclude Battiston, «ma anche a inizio settimana la pioggia non ci ha aiutato. Noi ce la mettiamo tutta». giovanni Bianchini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi