Il video della chiusura del Fondaco dei Tedeschi: sbarrato l'ingresso

Alle 18 di oggi, mercoledì 30 aprile, sono stati definitivamente chiusi i cancelli del Fondaco dei Tedeschi, dopo otto anni dalla sua inaugurazione. Quella odierna è stata l’ultima opportunità di fare shopping e visitare la terrazza panoramica, con turisti e gruppi provenienti da ogni angolo del mondo, per lo più asiatici usciti dal magazzino con le borse al polso. Gli acquisti sono stati realizzati tra sconti significativi (fino al 50% su molte marche, da Armani ad Adidas) e scaffali ormai semivuoti. In otto anni, il Fondaco ha accolto circa diciotto milioni di visitatori, in gran parte turisti e comitive internazionali. Ad oggi sono stati organizzati 216 eventi culturali a cui hanno partecipato 7.500 persone; 14 mostre; 138 visite guidate a carattere storico e architettonico. A partire da domani e fino al 31 maggio, l’accesso al magazzino sarà chiuso al pubblico ma i lavoratori saranno impegnati nelle operazioni di sgombero, catalogazione e riordino degli spazi; dal giorno successivo inizierà ufficialmente il conto alla rovescia per l’arrivo del nuovo gestore. di Isabel Barbiero 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi